Sustainable Coastal Growth and Resilience

Un corso gratuito dedicato ai giovani professionisti che desiderano approfondire il tema della resilienza costiera e della protezione delle comunità dagli impatti del cambiamento climatico

Pubblicato il 05 dicembre 2024 | Ateneo

 L’Università di Bologna supporta la missione delle Nazioni Unite, aumentare la resilienza delle comunità ai rischi oceanici attraverso il lavoro del centro “Decade Collaborative Centre for Coastal Resilience” ospitato dal Dipartimento di Fisica e Astronomia "Augusto Righi".

Tra le iniziative promosse dal centro è in arrivo un’imperdibile occasione formativa per laureati e giovani professionisti: un corso sulla resilienza costiera rivolto in particolare a scienziati all'inizio della carriera, giovani professionisti nella consulenza costiera, gestori e operatori costieri, nonché membri di agenzie di protezione ambientale e organizzazioni di protezione civile.     

Il corso si sviluppa in due fasi: una parte online di 10 settimane, dal 27 gennaio al 4 aprile 2025, seguita da un workshop in presenza al centro residenziale universitario di Bertinoro, dal 7 all'11 aprile 2025.

I partecipanti acquisiranno competenze avanzate, combinando teoria e pratica, per affrontare le problematiche costiere. La formazione è gratuita, con spese di viaggio e alloggio coperte. Le iscrizioni sono aperte dal 15 novembre al 15 dicembre 2024.

A chi è rivolto

Professionisti con 1-5 anni di esperienza in ambito oceanico, ambientale e di gestione costiera, scienziati e ricercatori.

Requisiti

Laurea in discipline pertinenti, esperienza nel settore, buona conoscenza dell'inglese e conoscenza degli strumenti informatici di e-learning.

Obiettivi principali:

  • Apprendere i principi della resilienza costiera
  • Analizzare i rischi utilizzando dati oceanografici
  • Valutare impatti ambientali e gestire rischi
  • Applicare tecnologie avanzate per la resilienza costiera

Come partecipare

 Per maggiori informazioni e per iscriversi, visitare il sito del centro.