Studenti delle classi quarte dell'Istituto Ruffilli e Alumni volontari Unibo hanno collaborato alla realizzazione di un Hackathon presentando le lore idee per una campagna social contro la ludopatia
Pubblicato il 19 maggio 2025 | Iniziative
Creatività, consapevolezza e sinergia tra Università, scuola, impresa e territorio: sono questi gli ingredienti del successo di Social Sparks 2025, il progetto formativo promosso da PubliOne – Società Benefit in collaborazione con l’Istituto “Renato Ruffilli” di Forlì, che ha vissuto la sua entusiasmante conclusione con l’evento di premiazione e restituzione ospitato presso il Campus Universitario di Forlì dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, lo scorso 13 maggio.
Gli studenti delle classi quarte degli indirizzi grafico e commerciale hanno presentato le proprie campagne social sul tema del contrasto alla ludopatia, frutto di un percorso didattico ed esperienziale che li ha visti protagonisti per settimane, affiancati da professionisti della comunicazione di PubliOne e supportati da Mentor Alumni dell’Associazione Almae Matris Alumni. Un pubblico partecipe ha applaudito l’impegno, la maturità e la creatività dimostrati dai ragazzi nel trattare un tema complesso e attuale con uno sguardo critico e soluzioni comunicative originali.
“Questo è un esempio virtuoso di come si possa fare educazione civica e orientamento professionale partendo da valori condivisi e dal legame con il territorio – dichiara Paola Casara, Assessora alle politiche educative del Comune di Forlì –.; è nostro dovere sostenere queste sinergie e continuare a lavorare per dare ai giovani strumenti concreti per costruire un futuro solido e consapevole”.
L'intero progetto si è articolato in un ciclo di incontri formativi che ha introdotto gli studenti ai principi fondamentali della comunicazione: brief creativo, copy strategy, media strategy, analisi del budget, culminato poi nell’Hackathon del 10 maggio alla Fabbrica delle Candele, in cui i ragazzi hanno lavorato in team per elaborare campagne sul tema della dipendenza dal gioco d’azzardo, la campagna firmata da PubliOne per la Regione Piemonte.
Il coinvolgimento dei nostri Alumni volontari è stato prezioso per la riuscita dell’iniziativa poichè in qualità di mentor, hanno saputo guidare i sette team di studenti assistendoli nella preparazione del loro progetto di campagna social e aiutandoli a trasformare le idee in un pitch di successo.
La squadra vincitrice ha partecipato alla premiazione alla presenza di istituzioni, partner, aziende e famiglie presso il Campus di Forlì.
Ringraziamo i docenti dell’Istituto Ruffilli per l’impegno e la dedizione nel progetto, il Chapter Leader Stanislav Russo per la collaborazione attiva e un grazie speciale ai 7 Alumni volontari che hanno messo a disposizione tempo e competenze a supporto dei più giovani.
Social Sparks è la prova concreta di come Università, impresa, scuola e territorio possano fare squadra per costruire futuro.