Partecipa a FutureData4EU, la prima scuola regionale di dottorato che formerà esperti qualificati in Data Science

Sei un/a laureato/a o ricercatore/trice di Data Science che non ha risieduto o svolto le sue attività principali (lavoro, studi, ecc.) in Italia per più di 1 anno negli ultimi 3 anni?

Pubblicato il 17 maggio 2024 | Ateneo

Nasce FutureData4EU, alla ricerca dei futuri specialisti di Big Data, per esplorare l'applicazione della Data Science nei settori della cultura, salute, sviluppo sociale, ambiente e tecnologia. Questo progetto europeo, co-finanziato dalla Commissione Europea con 9 milioni di euro, mira a creare una "scuola regionale di dottorato" per formare esperti qualificati in Data Science.

Coordinato dall'Università di Bologna, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e altri atenei regionali (Università di Ferrara, Università di Modena e Reggio Emilia, Università di Parma, Campus di Piacenza dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e Polo territoriale di Piacenza del Politecnico di Milano), il progetto offre 53 borse di dottorato. Di queste, 21 sono destinate all'Università di Bologna.

I bandi per la selezione aprono il 15 maggio e terminano il 28 giugno 2024 alle 14:00 CEST.

Per partecipare, è necessario un titolo di studio che consenta l'accesso a un programma di dottorato, una buona conoscenza dell'inglese e non aver risieduto o svolto attività principale in Italia per più di un anno negli ultimi tre anni.

Qui il sito del progetto per ulteriori informazioni.

FutureData4EU punta a formare specialisti in Data Science con un approccio multidisciplinare e internazionale. Le borse di dottorato offriranno un curriculum integrato, combinando ricerca avanzata e sviluppo di competenze trasversali, con applicazioni che spaziano dalla simulazione climatica alla medicina personalizzata, dalla trasformazione digitale delle imprese alla produzione di nuovi materiali, dalla mobilità sostenibile alla conservazione dei beni culturali.