Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori | 26 settembre 2025

Entra nel vivo della ricerca e partecipa alle tante iniziative su temi di attualità scientifica che ti aspettano A Bologna e in Romagna in attesa della Notte più coinvolgente dell’anno

Pubblicato il 08 settembre 2025 | Ateneo

Anche quest'anno torna la Notte Europea dei Ricercatori, l’appuntamento che porta la scienza nelle piazze tra la gente.

Venerdì 26 settembre 2025, dalle ore 18.00 fino a mezzanotte, i ricercatori e le ricercatrici dell'Università di Bologna ti aspettano con laboratori interattivi, esperimenti, spettacoli e incontri con chi fa ricerca ogni giorno.

A Bologna, l’evento si snoderà tra le sedi storiche della cittadella universitaria (tra Palazzo Poggi e Piazza Scaravilli), il Distretto Universitario del Navile e l’Area Territoriale della Ricerca del CNR, con un ricco programma dedicato alle sfide scientifiche più attuali.
Per la prima volta, saranno presentati al pubblico i risultati di ricerche ad alto impatto sociale finanziate dal PNRR, un’occasione unica per scoprire come l’innovazione migliora concretamente la nostra società.

Consulta il programma completo qui: La Notte | La Notte dei Ricercatori

Aspettando la Notte...

In attesa del 26 settembre, entra nel vivo della scienza con "Aspettando la Notte dei Ricercatori":
Una rassegna di spettacoli, mostre, conferenze, aperitivi scientifici e laboratori aperti che animeranno Bologna e la Romagna.

Scopri le tante iniziative su temi di attualità scientifica, pensate per tutte le età e accessibili a tutti.

Scopri il programma completo degli eventi in anteprima:
Aspettando la Notte dei Ricercatori 2025

 Vieni a scoprire la scienza dove nasce!