Il successo dell'Università di Bologna nel Times Higher Education World University Rankings by Subject 2025

L'Alma Mater al vertice tra gli atenei italiani in sei aree tematiche

Pubblicato il 30 gennaio 2025 | Ateneo

Il Times Higher Education World University Rankings by Subject 2025 valuta le università di tutto il mondo in merito a 11 aree tematiche, utilizzando criteri specifici per ciascun settore. L’Università di Bologna si distingue come la prima tra le università italiane in sei ambiti: Business and Economics, Medical and Health, Education Studies, Law, Life Sciences e Social Sciences.

Il ranking considera cinque pilastri fondamentali: l'insegnamento (che include la reputazione del corpo docente, il rapporto studenti-docenti e la qualità dei dottorati), l’ambiente di ricerca (che valuta la reputazione della ricerca, i finanziamenti e la produttività scientifica), la qualità della ricerca (impatti delle citazioni, forza e rilevanza della ricerca), l'industria (numero di partnership industriali e brevetti) e le prospettive internazionali (presenza di studenti, docenti e collaboratori internazionali).

Rispetto all’anno precedente, l’Alma Mater ha migliorato il suo piazzamento in diverse discipline, come Arts and Humanities che guadagna 13 posizioni, arrivandocosì nella top 50 delle università di tutto il mondo, e con Business and Economics e Computer Science che entrano nella top 100. Anche Psychology (posizione 151-175) e Life Sciences (posizione 176-200) fanno registrare progressi significativi.

Per approfondire i successi del nostro ateneo leggi l’articolo di UniboMagazine