Il Rettore lancia il Topic Group Imprenditorialità: "Gli Alumni sono propulsori di innovazione"

Il nuovo gruppo tematico nasce dalla sinergia tra Associazione Alumni e Almacube per mettere in rete gli alumni Unibo interessati al mondo dell'imprenditorialità e dell'innovazione.

Pubblicato il 10 novembre 2025 | Associazione AMA

Un nuovo e importante gruppo tematico arricchisce la Community Alumni dell'Università di Bologna. È stato ufficialmente lanciato il Topic Group Entrepreneurship, nato dalla sinergia tra l'Associazione Alumni, Unibo e Almacube, innovation hub e incubatore dell’Ateneo e di Confindustria Emilia Area Centro. L'obiettivo è di creare un network dinamico e propositivo dedicato ai temi dell'impresa, delle startup e dell'innovazione. 

Il nuovo Topic Group è aperto a tutti gli ex-studenti Unibo che desiderano contribuire attivamente a questa area tematica, riunendo laureati e professionisti per condividere esperienze, supportare i più giovani e promuovere la cultura imprenditoriale a livello globale. 

L'importanza di rafforzare il legame con gli ex-studenti e di creare questo spazio dedicato all'imprenditorialità è stata sottolineata dal Rettore Giovanni Molari dell'Università di Bologna durante Empowering Innovators, il podcast di Almacube registrato nel contesto dell’evento per il suo 25° anniversario.

Il Rettore ha evidenziato come sia fondamentale il lavoro congiunto con l'Associazione degli Alumni per aumentarne l'influenza e la capillarità nel mondo, in linea con l'internazionalizzazione dell'Ateneo: 

L’associazione è molto importante. In Italia non si è ancora formata pienamente questa abitudine, come nel mondo anglosassone o negli Stati Uniti, di lavorare a stretto contatto con gli alumni. Dal mio punto di vista noi possiamo lavorare ancora per rafforzarla, renderla più solida, diffonderla in maniera più capillare in giro per il mondo, perché l'internazionalizzazione dell'Università di Bologna è tale che i nostri studenti ora sono in tutto il mondo. 

Un tema particolarmente sentito dagli stessi Alumni, che lavorano in settori chiave e hanno aperto proprie imprese: 

Sono contento che si sia realizzata questa sinergia tra Almacube e l'Associazione Almae Matris Alumni, proprio sul tema dell'imprenditorialità. Molti dei nostri alunni hanno aperto imprese, hanno società, e quindi anche loro in primis ci incoraggiano a far sì che anche questo tema sia fortemente considerato tra le attività dell’associazione.” 

L'obiettivo del Topic Group è quello di trasformare queste esperienze in supporto concreto per le nuove generazioni di laureati: 

“Non solo per collegare o raccogliere quelle che sono le esperienze, ma anche in termini di supporto all'imprenditorialità, ai giovani laureati che si vogliono lanciare in queste avventure. La possibilità di avere ex-alunni dell'Università di Bologna che lavorano in questi ambiti e la possibilità di seguire attraverso delle collaborazioni, dei rapporti, lo sviluppo dell'imprenditorialità, penso che sia molto positiva.” 

In chiusura, il Rettore ha lanciato un forte appello a tutti i laureati a iscriversi e partecipare attivamente, riconoscendo che l'Università cresce attraverso il contributo della sua vasta rete globale di Alumni: 

“Per potenziare la rete degli alumni bisogna che tutti i laureati dell'Università di Bologna si iscrivano, partecipino, ci diano suggerimenti, ci aiutino in questo percorso di crescita. Perché l'Università di Bologna cresce anche attraverso la diffusione di quello che facciamo con tutti i nostri laureati in giro per il mondo.” 

Per un approfondimento sulla visione dell'Ateneo e del Rettore sull'importanza del nuovo gruppo tematico, guarda il video estratto dall’intervista. 

Unisciti subito al Topic Group Imprenditorialità sulla piattaforma Alumni (dovrai prima iscriverti alla Community e poi al Topic) e contribuisci a costruire il futuro dell'innovazione!    

Lo scambio tra il Rettore Giovanni Molari e l'AD di Almacube Shiva Loccisano sul Topic Entrepreneurship