Focchi Group alla conquista dell'America insieme a Renzo Piano

Il gruppo riminese, guidato dall'Alumnus Maurizio Focchi, realizzerà la copertura in vetro della torre del nuovo Campus della Columbia University

Pubblicato il 23 febbraio 2022 | I nostri Alumni

Lo scorso 14 dicembre era stato tra gli ospiti dell'evento organizzato dal Chapter Rimini Campus dell'Associazione Almae Matris Alumni, Il potere della rete e delle relazioni, oggi invece l'Alumnus Maurizio Focchi (in foto) vede la sua azienda, Focchi Group, affermarsi nuovamente oltreoceano.

Come riportato infatti dal Corriere di Bologna, il gruppo rivestirà di vetri la torre del nuovo Manhattanville Campus della Columbia University a New York, progettato dall'archistar Renzo Piano. Una sfida che ha portato il gruppo a sperimentare un materiale innovativo e versatile, il GFRC (Glass Fiber Reinforced Concrete): un conglomerato leggero e allo stesso tempo molto resistente, composto da cemento, acqua, inerti e fibre di vetro.

Un incarico di prestigio per Focchi Group, azienda nata nel lontano 1914 e specializzatasi in infissi, che nel corso della sua plurisecolare storia si è imposta come leader del settore non solo in Italia ma anche all'estero (ha uffici a Londra e New York). Molte le collaborazioni, negli anni, con architetti di fama internazionale per la realizzazione di importanti edifici in tutto il mondo, come ad esempio il Dollar Bay a Londra e le Owen Street Towers a Manchester.

Dopo essersi laureato in Medicina presso l'Università di Bologna, Maurizio Focchi è entrato a far parte dell'azienda di famiglia nel 1982. Attualmente ricopre il ruolo di Owner. A lui vanno i complimenti della Community Alumni dell'Alma Mater per i successi raggiunti dalla sua azienda.