Condividi uno scatto della tua esperienza universitaria: un luogo, un incontro, una lezione particolare, un giorno indimenticabile o un inciso della tua vita da studente.
Foto vincitrice. Università di Bologna, 1972. Laurea in Ingegneria Meccanica di Massimo Solaroli.
"POV: quando le tue amiche si laureano tutte 2 giorni prima di te"
Il giorno degli esami SPISA, 4.07.2023, coorte 2021/22.
Nella mia famiglia, di origine pugliese, scorre sangue bolognese, o meglio dire sangue Alma Mater. Io, mia sorella e mio fratello siamo alumni dell'Alma Mater di Bologna. La cosa piu' bella di questa foto pero' e' un'altra: la bimba dai riccioli castani e' una nostra cuginetta di soli 4 anni, venuta a Bologna per festeggiare insieme. Quella bambina e' oggi anche lei una studentessa di Scienze Biologiche nella nostra stessa universita' Un legame che supera tempo e distanza.
The picture was taken during the preparation for the Econometrics exam
Laurea Magistrale in Chimica Industriale 2015.Son finito senza capelli a fine giornata!
Seduta di Laurea del 30 luglio 1975, Tesi su "Trattamento dell'alcoolista cronico in rapporto al suo ripristino ambientale e sociale", Clinica di Neuropsichiatria.
La mia bici, assieme a quella dei miei coinquilini, in un vicolo di via Paradiso a Forlì.
La foto è stata scattata a gennaio 2023, a dieci anni dalla laurea, davanti alla sede di SdC. Questa foto rappresenta la vittoria della speranza, dello studio e dell'impegno sulle difficoltà e il pessimismo: quando studiavo Comunicazione tutti mi dicevano "Sei pazza, ormai nessuno assume più giornalisti, ti ritroverai a lavorare in un fast food". Oggi lavoro come giornalista da nove anni, assunta a tempo indeterminato come coordinatrice di un team di inchiesta. È la dimostrazione che se puoi sognarlo - e, naturalmente, se sei disposto a studiare e a impegnarti con tutto te stesso - puoi farlo!
Finalmentee. Si corona un sogno. Sono trascorsi 5 anni dall'inizio di questo percorso. È stato duro ma soddisfacente.
La foto ritrae una tesina presentata all'esame di letteratura russa e di cui ho voluto scattare una foto in un luogo-simbolo,il Museo della specola, presso Palazzo Poggi. Le opere di queste autrici, impegnate nel ridefinire il concetto di maternità, hanno fatto nascere in me la passione per questa lotta civile, divenuta in seguito il mio argomento di tesi di laurea.
La vita universitaria non è solo fatta di esami e obiettivi, ma anche di quei frammenti di bellezza che rendono ogni giorno speciale. È importante guardarsi attorno e apprezzare il presente.
La foto è stata scattata nel 2007, in attesa della laurea di Selena.
Nonostante l'aura di leggenda universitaria che la avvolge, secondo la quale non si possa salire la Torre degli Asinelli prima di laurearsi se si vuole riuscire a terminare gli studi, posso testimoniare che ho sfidato la sorte e sono riuscito a laurearmi senza ritardi nonostante sia salito in cima ad ammirare la città.
Nuova data ultima per candidare la foto dei tuoi ricordi univeristari: hai tempo fino al 28 Febbraio!
Perché un contest fotografico?
L’Associazione Almae Matris Alumni lancia il concorso fotografico “Alumni Foto Contest: le foto dei miei ricordi universitari”, invitando studenti e laureati dell’Alma Mater a partecipare. L'iniziativa ha l’obiettivo di coinvolgere gli Alumni e di farli sentire parte della comunità, attraverso la condivisione di immagini che raccontano i momenti più significativi della loro esperienza universitaria.
Chi può partecipare?
Il concorso è aperto ai laureati e agli studenti, inclusi gli studenti Erasmus che abbiano concluso il loro percorso di mobilità presso l’Università di Bologna, che siano iscritti all’Associazione Almae Matris Alumni. L’iscrizione è completamente gratuita e richiede pochi passaggi. Qualora non l’avessi già fatto, iscriviti qui.
Come partecipare?
I partecipanti potranno inviare fino a due fotografie che rappresentano momenti significativi della loro esperienza in Unibo: dalla sessione di esami alla cerimonia di laurea, dai luoghi simbolo dei dipartimenti ai momenti conviviali. Le immagini devono essere caricate compilando il form online o inviate via mail all’indirizzo alumni@unibo.it, entro il 28 febbraio 2025. Ogni foto deve essere corredata da un titolo e, possibilmente, dall’indicazione del luogo in cui è stata scattata.
Caratteristiche delle fotografie
Le immagini dovranno essere in buona o alta definizione, in bianco e nero o a colori. È importante che non siano state premiate in altri concorsi e che non contengano segni riconoscibili dell’autore, come watermark o firme.
Premio
Il vincitore del contest riceverà una T-shirt con il logo dell’Università di Bologna dalla collezione UniboStore. La premiazione avverrà il 3 marzo 2025, con la possibilità di ritirare il premio di persona o riceverlo via posta.
Selezione e pubblicazione
Le fotografie selezionate saranno pubblicate sulla piattaforma social di Almae Matris Alumni e sul sito ufficiale dell’Associazione. Le immagini saranno valutate in base alla rilevanza del tema e all’originalità.
Scadenze
Cosa aspetti? Condividi i tuoi ricordi più belli con la community!