Lecture e performance di e con Letizia Gioia Monda e Antonio Pizzo
Data: 14 NOVEMBRE 2025 dalle 14:00 alle 18:30
Luogo: DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)
Dancing Cabiria in VR è un progetto diretto da Letizia Gioia Monda (Università degli Studi di Udine) che, a partire dal film Cabiria di Giovanni Pastrone (1914–1931), utilizza la Realtà Virtuale con l’obiettivo di valorizzare le dimensioni intangibili del patrimonio culturale e interrogarsi sull’uso delle tecnologie digitali per valorizzare lo spettacolo dal vivo.
Risultato significativo del progetto è la demo immersiva Dancing Cabiria VR, realizzata da Letizia Gioia Monda e Nicolò Pilon (Università degli Studi di Torino, 2024, durata 15’).
Il percorso di ricerca e produzione di Dancing Cabiria, assieme alla demo che ne è derivata, verranno presentati presso il teatro del DAMSLab durante la rassegna “Contaminazioni. Rassegna di danza tra live, video e nuove tecnologie”.
L’incontro, con la partecipazione di Antonio Pizzo (Università di Torino) e Letizia Gioia Monda (Università di Udine), sarà strutturato in due momenti:
Il progetto Dancing Cabiria VR è parte di LIVING CABIRIA, sviluppato nel contesto del Partenariato esteso PE5 CHANGES (Cultural Heritage Active Innovation for Sustainable) del PNRR – Programma dell’Unione Europea Next GenerationEU, in particolare nello Spoke 2 (Creativity and Intangible Cultural Heritage) e nel WP3, coordinato dall’Università di Torino (Principal Investigator: Antonio Pizzo).