Agenda

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

01 MARZO
-
25 MARZO 2023

Call per progetto Dida Teatro

Evento online

CALL DI PARTECIPAZIONE AL PROGETTO Nella cornice delle attività organizzate dal progetto è aperta la call destinata a student* interessat* a partecipare come annunciato nelle lezioni dei corsi del professor Vinciguerra (referente UniBo del progetto) .

21 MARZO 2023

spinoza-e-le-filosofie

Tradurre gli affetti: due traduzioni dell'Etica a confronto

AULA II Piano Primo Palazzo Riario Scarselli Via Zamboni, 38 - Bologna - Evento in presenza e online

Due recenti traduzioni italiane dell'Etica di Spinoza: Diego Donna (Rusconi, 2021) e Alberto Tettamanti (Armando Editore, 2023) dialogano su scelte e decisioni testuali in materia di "affetti". Coordina Lorenzo Vinciguerra

16 MARZO 2023

corpo-mente-affetti

Steven Nadler: "Caute: Reflections on Spinoza’s Virtue”

Palazzo Poggi, Aula V, via Zamboni 33, Bologna - Evento in presenza e online

Conferenza di Steven Nadler, Professor of Philosophy, University of Wisconsin-Madison, Caute: Reflections on Spinoza’s Virtue Coordina: Lorenzo Vinciguerra

07 MARZO 2023

spinoza-e-le-filosofie

Appunti per una storia minore della psicanalisi: Spinoza in Lou Salomé e Viktor Tausk (II)

AULA D (Accesso da Via Zamboni, 34) Piano Terzo Edificio in via Zamboni 34, 36 Via Zamboni, 34 - Bologna

Due lezioni di Manuela Filomena Ottaviani

06 MARZO 2023

spinoza-e-le-filosofie

Appunti per una storia minore della psicanalisi: Spinoza in Lou Salomé e Viktor Tausk (I)

AULA A (Accesso da Via Zamboni, 34) Piano Primo Edificio in via Zamboni 34, 36 Via Zamboni, 34 - Bologna

Due lezioni di Manuela Filomena Ottaviani

02 MARZO 2023

spinoza-e-le-filosofie

PRESENTAZIONE: Diego Donna, Contre Spinoza. Critique système et métamorphoses au siècle de Lumières, Genève, Georg, 2021

AULA VI Piano Terra, Via Zamboni, 38 - Bologna

L'autore ne discute con Margherita Bovo e Andrea Ricci Maccarini Presenta: Manuela Filomena Ottaviani

28 FEBBRAIO 2023

spinoza-e-le-filosofie

Tschirnhaus between Leibniz and Spinoza, experimentalists and systematists. The transformation of science by the end of the 17th century

AULA TIBILETTI Piano Secondo Palazzo Riario Scarselli Via Zamboni, 38 - Bologna

incontro con Mériam Korichi conduce Lorenzo Vinciguerra

23 FEBBRAIO 2023

corpo-mente-affetti

"Potentia sive Conatus: esistere è agire" seminario degli studenti

aula Mondolfo, via Zamboni 38, Bologna

secondo incontro del seminario studenti di Sive Natura. Componenti: Letizia Campagna, Giovanni Paolo Pilloni, Francesca Salmena

22 FEBBRAIO 2023

spinoza-e-le-filosofie

SPINOZA NELLA SCIENZA MODERNA: IL CONATUS TRA BIOLOGIA E PSICOLOGIA

Aula I, Via Zamboni 38, Bologna

seminario di Andrea Ricci Maccarini conduce Lorenzo Vinciguerra

21 FEBBRAIO 2023

spinoza-e-le-filosofie

Paolo Quintili: Spinoza, Benjamin, tra storia e eternità. Prospettive trasversali

via Zamboni 38, aula Tibiletti, piano II

seminario di Paolo Quintili (Università di Roma «Tor Vergata») conducono : Diego Donna e Lorenzo Vinciguerra

15 DICEMBRE 2022

politica-storia

SEMINARIO: Luigi Pischedda, Tra terra e mare. Spazio, territorio e diritto nel pensiero di Spinoza

Aula Mondolfo, via Zamboni 38, Bologna

Coordina Filippo Del Lucchese

14 DICEMBRE 2022

spinoza-e-le-arti-estetica

Primo incontro del Seminario degli Studenti "Spinoza: quale estetica?"

Aula A, via Zamboni 32, Bologna - Evento in presenza e online

Il primo incontro del Seminario degli Studenti del gruppo di Sive Natura verterà sul tema "Spinoza: quale estetica?". Relatori: Lorenzo D'Errico, Massimo Natali.