BIP – Hortus Spinozanum: Philosophy in a Time of Crisis

Il progetto “BIP – Hortus Spinozanum: Philosophy in a Time of Crisis” si pone come obiettivo quello di elaborare attraverso la filosofia di Spinoza una riflessione condivisa riguardo tematiche pressanti dell’epoca presente.

Il progetto BIP – Hortus Spinozanum: Philosophy in a Time of Crisis si pone come obiettivo quello di elaborare attraverso la filosofia di Spinoza una riflessione condivisa riguardo tematiche pressanti dell’epoca presente come multiculturalismo, rapporto tra sicurezza e libertà, crisi della democrazia rappresentativa, ma anche questioni come la conoscenza nell’epoca della post-verità, integrando così le dimensioni etiche, epistemologiche e politiche della filosofia spinoziana.

Il progetto intende esplorare a tale scopo le potenzialità del blended learning, coniugando attività in presenza e a distanza che coinvolgano docenti, studentesse e studenti in modo tale da avviare la costruzione di una rete di collaborazione vasta e multidisciplinare. Le attività saranno quindi divise in tre fasi, di cui la prima e la terza saranno online, mentre la seconda si svolgerà presso l’Università di Bologna e si terrà tra il 20 Maggio e il 14 giugno 2024. Gli obiettivi delle fasi a distanza saranno rispettivamente quello di preparare l’attività in presenza elaborando un lessico comune e metodologie e concetti condivisi (fase I) e quello di elaborare ulteriormente e portare a maturazione i risultati del lavoro precedente (fase III). La fase che si svolgerà a Bologna, si comporrà di workshop, letture collettive, presentazioni e discussioni a cui parteciperanno studentesse e studenti e, a rotazione, docenti delle istituzioni partner, seguendo un approccio bottom-up volto a incentivare il dialogo collettivo.

Oltre a fornire strumenti critici per la lettura dell’epoca presente in una prospettiva spinozista, dunque, questo progetto si pone come obiettivo a lungo termine quello di contribuire a consolidare la dimensione internazionale degli studi e dell’insegnamento su Spinoza attraverso il contributo dei membri di Sive Natura – Centro Internazionale di Studi Spinoziani e dei partner provenienti da altre istituzioni, unendo su vasta scala docenti, studentesse e studenti e permettendo così di integrare una molteplicità di prospettive e metodologie in modo tale da poter riflettere la ricchezza culturale del panorama filosofico continentale.

Le attività si svolgeranno in Inglese e in Francese.

 

Università partner del progetto: 

Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne, Rijksuniversiteit Groningen, Université libre de Bruxelles,  Galatasaray Üniversitesi, Aristotle University of Thessaloniki,  Europa-Universität Viadrina, École Normale Supérieure de Lyon, Université de Reims, National and Kapodistrian University of Athens, Johann Wolfgang Goethe Universität

 

Calendario delle attività

Week0
Week1
Week2
Week3
Week4
Week5

Attività

Al momento non sono presenti eventi in corso