Collaboratori e Studenti

Alberto Benetti

Alberto Benetti

Rappresentante degli studenti

Alberto Benetti è laureando del corso di Scienze filosofiche presso l’Università di Bologna. I suoi interessi spaziano dallo spinozismo, alla filosofia contemporanea francese e alla psicoanalisi, con particolare attenzione all’opera di Gilles Deleuze e Jacques Lacan

Lorenzo D'Errico

Lorenzo D'Errico

studente

Lorenzo D’Errico è nato a Lecce nel 1999, frequenta la facoltà di Filosofia all'Alma Mater Studiorum di Bologna dall'A.A. 2018/19. Nel 2022 ha conseguito la Laurea Triennale in Filosofia con una tesi riguardante il ruolo dell'arte nella filosofia di Spinoza, con il sostegno del professor Lorenzo Vinciguerra. Attualmente frequenta il corso di Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche all'Alma Mater Studiorum di Bologna ed è particolarmente interessato all'arte come forma di espressione della potenza del corpo

 

Valerio Francesco Mangiacotti

Valerio Francesco Mangiacotti

studente

Valerio Mangiacotti è uno studente di filosofia presso l'Università di Bologna, i suoi interessi riguardano la filosofia analitica, in particolare la logica, la storia della logica, la filosofia della matematica e l'epistemologia. 

Giovanni Paolo Pilloni

Giovanni Paolo Pilloni

studente

Giovanni Paolo Pilloni frequenta filosofia all'Alma Mater Studiorum di Bologna. Interessato a Spinoza e alla filosofia morale, soprattutto nelle sue interazioni e implicazioni con la psicologia moderna.
Appassionato anche di esistenzialismo, scienze naturali, letteratura e cinema.

Paola Santoro

Paola Santoro

Rappresentate degli studenti

Paola Pia Santoro studia Filosofia all' Università di Bologna. Si interessa principalmente di filosofia politica, in particolare è vicina ai temi dello spinozismo in chiave marxista e al movimento femminista. 

Giacomo Tore

Giacomo Tore

studente

Giacomo Tore frequenta il Corso di Laurea magistrale in Scienze filosofiche all’Università di Bologna. Si è laureato in triennale con una tesi in Storia della filosofia con la Prof.ssa Elisabetta Scapparone sul problema del linguaggio nel pensiero di Baruch Spinoza. I suoi interessi spaziano dalla storia della filosofia antica a quella medievale, rinascimentale e moderna, con particolare attenzione per le tematiche ontologiche, gnoseologiche e le loro ripercussioni sul piano etico-politico. 

Marco Di Ganci

Marco Di Ganci

studente

Marco Di Ganci frequenta il Corso di Laurea magistrale in Scienze filosofiche all'università di Bologna. I suoi temi d'interesse spaziano dalla storia della filosofia medievale a quella moderna. In particolare si occupa dei temi relativi a Dio, alla religione e all'etica in Spinoza. 

Federica Melis

Federica Melis

studentessa

Federica Melis è una studentessa triennale dell'Università di Bologna. I suoi interessi ruotano attorno al pensiero antico, umanistico-rinascimentale e moderno con attenzione particolare ad alcuni ambiti filosofici. Tra questi: il rapporto tra percezione e rappresentazione, sia concettuale che artistica, l'attività immaginativa e la raffigurazione, i legami che intercorrono tra senso e verità, l'esperienza e l'apriori.

Silvia Lusenti

Silvia Lusenti

studentessa

Silvia Lusenti è studentessa triennale di Filosofia e Lingue e Letterature straniere presso UNIBO. Durante i suoi studi ha sviluppato un interesse per le questioni di filosofia del linguaggio, etica, logica e lo studio delle lingue straniere quali tedesco, nederlandese, francese e inglese.

Eduardo Serna

Eduardo Serna

studente

Eduardo Serna è uno studente magistrale presso l’Università di Bologna “Alma Mater Studiorum”. Collabora al centro di ricerche “Sive Natura”. Ed è da sempre orientato verso un approccio transdisciplinare della ricerca. I suoi interessi si focalizzano sull’ontologia e la teoria dell’immaginazione nella filosofia di Spinoza. In particolare, tutti i problemi che riguardano la costituzione della soggettività e dell’identità, oltre che le connessioni con le sue molteplici sfaccettature semiologiche, neuroscientifiche e psicologiche.

Olmo Ubaldi

Olmo Ubaldi

studente

Olmo Ubaldi è nato nel 2002 ad Urbino e frequenta l'ultimo anno del corso di laurea triennale in filosofia a Bologna. È stato attratto dal primo anno dal pensiero di Spinoza in tutte le sue declinazioni.

Margherita Bovo

Margherita Bovo

studentessa

Margherita Bovo si è laureata in Filosofia a luglio 2023 ed è attualmente iscritta al corso di laurea magistrale in Scienze Filosofiche all’Università di Bologna. I suoi interessi vertono principalmente sull’influenza e le interpretazioni di Spinoza e le manipolazioni subite dalla dottrina della causa sui nel corso dell’Illuminismo, in particolare circa la questione dell’ateismo.