Sezione 1 (Repertori, rubricari e problemi metodologici)
Cardia M., Acta Curiarum Regni Sardiniae. Il progetto di edizione critica degli Atti dei Parlamenti sardi, in Assemblee rappresentative, autonomie territoriali, culture politiche, a cura di Nieddu A., Soddu F., Sassari, Edes, 2011, pp. 25-36.
D'Agostino G., Il Parlamento sardo del 1677-1678, in Il Parlamento del viceré Francesco de Benavides conte di Santo Stefano (1677-1678), a cura di D'Agostino G., I-III, Cagliari, Consiglio Regionale della Sardegna, 2009 (Acta Curiarum Regni Sardiniae, 21), I, pp. 9-96.
Doneddu G., Introduzione, in Il Parlamento del vicerè Antonio Coloma conte di Elda (1602-1603), a cura di Doneddu G., I-II, Cagliari, Consiglio Regionale della Sardegna, 2015 (Acta Curiarum Regni Sardiniae, 13), I, pp. 15-11.
Francioni F., Un parlamento prudente ma deciso: le Corti sarde del 1688-1689, in Il Parlamento del viceré Nicola Pignatelli duca di Monteleone (1688-1689), a cura di Francioni F., I-III, Cagliari, Consiglio Regionale della Sardegna, 2015 (Acta Curiarum Regni Sardiniae, 22), pp. 9-190.
Galoppini L., Introduzione, in I Parlamenti dei viceré Angelo de Vilanova (1518 - 1523 e 1528) e Martino Cabrero (1530), a cura di Galoppini L., I-III, Cagliari, Consiglio Regionale della Sardegna, 2016 (Acta Curiarum Regni Sardiniae, 6), I, pp. 9-104.
Ledda A., Per l'attribuzione della Carta de Logu del 1560, «La Bibliofilia», 114 (2012), pp. 133-152.
Lupinu G., Una nuova edizione critica della Carta de Logu d'Arborea, in Historica et philologica. Studi in onore di Raimondo Turtas, a cura di Sanna M., Cagliari, AM&D, 2012, pp. 308-320.
Lupinu G., Le "Questioni giuridiche integrative della Carta de Logu". Preliminari a un'edizione critica, «Cultura Neolatina», LXXIII (2013), fasc. 1-2, pp. 185-211.
Maninchedda P., Su una nuova traduzione della Carta de Logu di F.C. Casula, «Bollettino Storico Sarda», 4 (2011), pp. 153-169.
Mattone A., Gli Statuti di Castelgenovese, in La Biblioteca universitaria di Sassari, a cura di Manunza M.L., Sassari, Agave, 2014.
Mele G., Prefazione, in Carta de Logu dell’Arborea. Nuova edizione critica secondo il manoscritto di Cagliari (BUC 211), con traduzione italiana, a cura di Lupinu G., con la collaborazione di Strinna G., Oristano, ISTAR/Centro di Studi Filologici Sardi – S’Alvure, 2010, pp. XI-XX.
Murgia G., Introduzione, in Il Parlamento del Viceré Fabrizio Doria duca d'Avellano (1641-1643), a cura di Murgia G., I-III, Cagliari, Consiglio Regionale della Sardegna, 2006 (Acta Curiarum Regni Sardiniae, 18), I., pp. 9-139.
Nocco S., Bibliografia statutaria della Sardegna (1996-2005), in Biblioteca del Senato della Repubblica, Comitato italiano per gli studi e le edizioni delle fonti normative, Bibliografia Statutaria Italiana 1996-2005, Premessa di Bulgarelli S., Introduzione di Dondarini R., a cura di Angiolini E., Borghi B., Brighenti A., Casamassima A., Dondarini R., Sernicola R., Roma, Biblioteca del Senato della Repubblica, 2009, pp. 195-212.
Ravani S., Il Breve di Villa di Chiesa: la città, il suo statuto, in Il Breve di Villa di Chiesa (Iglesias), a cura di Ravani S., Cagliari, CUEC, 2011, pp. IX-XXI.
Ravani S., Descrizione del codice, in Il Breve di Villa di Chiesa (Iglesias), a cura di Ravani S., Cagliari, CUEC, 2011, pp. XXI-XXVI.
Ravani S., Voci di Sardegna nel TLIO: schede lessicali dalla Carta de Logu cagliaritana in versione pisana, in «Diverse voci fanno dolci note». L’Opera del Vocabolario Italiano per Pietro G. Beltrami, a cura di Larson P., Squillacioti P., Vaccaro G., Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2013, pp. 189-196.
Tangheroni M., Premessa, in Codice diplomatico di Villa di Chiesa (Iglesias), I-II, a cura di Baudi di Vesme C., Sassari, Delfino, 2006, I, pp. VII-VIII.
Tasca C., La serie "Titoli e Privilegi (1331-1776)" dell'Archivio storico del Comune di Bosa: nuovi documenti, «Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Cagliari», Nuova serie, XXV (vol. LXII) (2007), Cagliari, Universitàdi Cagliari, 2008, pp. 97-133.
Tasca C., Capitoli di corte, leggi e regolamenti dell'Archivio storico del Comune di Bosa. Dall'inventario del 1739 alla nuova serie "virtuale", in «Quaderni Bolotanesi», 35 (2009) pp. 139-156.
Tasca C., Bosa nel tardo Medioevo: fonti per lo studio di una città mediterranea "illustre, fidelissima y zelant com la millor del regne", Cagliari, AM&D, 2013, pp. 376.
Tore G., Introduzione, in Il Parlamento del Viceré Gerolamo Pimentel Marchese di Bayona e Gaspare Prieto, presidente del Regno, a cura di Tore G., I-II, Cagliari, Consiglio Regionale della Sardegna, 2007 (Acta Curiarum Regni Sardiniae, 17), I, pp. 9-134.
Sezione 2 (Edizioni di statuti e di normative comunali e territoriali)
Baudi di Vesme C., Codice diplomatico di Villa di Chiesa (Iglesias), I-II, Sassari, Delfino, 2006.
Breve [Il] di Villa di Chiesa (Iglesias), a cura di Ravani S., Cagliari, CUEC, 2011.
Carta de Logu d'Arborea. Edizione critica secondo l'editio princeps (BUC, Inc. 230), a cura di Murgia G., Milano, Franco Angeli, 2016.
Carta de Logu dell’Arborea. Nuova edizione critica secondo il manoscritto di Cagliari (BUC 211), con traduzione italiana, a cura di Lupinu G., con la collaborazione di Strinna G., Oristano, ISTAR/Centro di Studi Filologici Sardi – S’Alvure, 2010, pp. 272, 15 tavv.
Parlamenti [I] dei viceré Angelo de Vilanova (1518 - 1523 e 1528) e Martino Cabrero (1530), a cura di Galoppini L., I-III, Cagliari, Consiglio Regionale della Sardegna, 2016 (Acta Curiarum Regni Sardiniae, 6).
Parlamento [Il] del viceré Antonio Coloma conte di Elda (1602-1603), a cura di Doneddu G., I-II, Cagliari, Consiglio Regionale della Sardegna, 2015 (Acta Curiarum Regni Sardiniae, 13), I, pp. 15-11.
Parlamento [Il] del Viceré Fabrizio Doria duca d'Avellano (1641-1643), a cura di Murgia G., I-III, Cagliari, Consiglio Regionale della Sardegna, 2006 (Acta Curiarum Regni Sardiniae, 18).
Parlamento [Il] del viceré Francesco de Benavides conte di Santo Stefano (1677-1678), a cura di D'Agostino G., I-III, Cagliari, Consiglio Regionale della Sardegna, 2009 (Acta Curiarum Regni Sardiniae, 21).
Parlamento [Il] del Viceré Gerolamo Pimentel Marchese di Bayona e Gaspare Prieto, presidente del Regno, a cura di Tore G., I-II, Cagliari, Consiglio Regionale della Sardegna, 2007 (Acta Curiarum Regni Sardiniae, 17).
Parlamento [Il] del viceré Nicola Pignatelli duca di Monteleone (1688-1689), a cura di Francioni F., I-III, Cagliari, Consiglio Regionale della Sardegna, 2015 (Acta Curiarum Regni Sardiniae, 22).
Ripr. dell'ed.: Augustae Taurinorum [Torino]: e Regio Typographeo apud fratres Bocca bibliopolas regis, 1877.
Simbula P.F., L'organizzazione portuale di una città medievale: Cagliari XIV-XV secolo, Raleigh, Aonia, 2012.
L'edizione degli Statuti della dogana si trova alle pp. 195-304.
Tasca C., Bosa città regia: capitoli di Corte, Leggi e Regolamenti (1421-1826), Roma, Carocci, 2012, pp. 424.
Tavera B., Piras G., Libre de privilegis della Città di Alghero. Libre de cerimònies della Città di Alghero, Sassari, Fondazione Banco di Sardegna, 2007 (Raccolta di documenti editi e inediti per la storia della Sardegna, 9).
Sezione 3 (Studi che utilizzano normative locali quale fonte primaria)
Alias F., Possitis ordinare, ponere et facere...imposicionem: la concessione regia delle imposte municipali ai consiglieri di Cagliari attraverso il Coeterum (1327), «RiMe», n. 11/1 (dicembre 2013), pp. 99-131.
Aretino D., La città medievale rivive: una lettura dei capitoli del Breve di Villa di Chiesa, in I codici minerari nell’Europa preindustriale: archeologia e storia, Atti delle Giornate Internazionali di studio sugli statuti minerari antichi e medievali, latini e volgari, dal titolo: "I codici minerari: statuti europei a confronto. Dalle Tavole di Aljustrel agli Ordinamenta Medievali" (Iglesias (SU)-Massa Marittima, 4-8 dicembre 2008), a cura di Farinelli R., Santinucci G., Firenze, All'insegna del Giglio, 2014, pp. 53-58.
Armangué i Herrero J., Le prime 'Ordinanze' di Castello di Cagliari (1347), «Insula. Quaderno di cultura sarda», 2 (2007), pp. 19-80.
Anche in: Armangué i Herrero J., Les primeres 'Ordinacions' de Castell de Càller (1347), in Estudis de llengua i literatura catalanes. Miscellanea Joan Veny/6, Barcelona, Publications de l'Abadia de Montserrat, 2005, pp. 55-91.
Armangué i Herrero J., Gli ebrei nelle prime 'Ordinanze' di Castello di Cagliari (1347). Nota per una rilettura etnologica, «Insula. Quaderno di cultura sarda», 2 (2008), pp. 11-21.
Armangué i Herrero J., Le lingue in Sardegna attraverso gli Statuti delle città regie, «Insula», 5 (2009), pp. 25-32.
Artizzu E., Il concetto di reato nella legislazione statutaria sarda, «RiMe», n. 4 (giugno 2010), pp. 259-270.
Assemblee rappresentative, autonomie territoriali, culture politiche, a cura di Nieddu A., Soddu F., Sassari, Edes, 2011.
Atzei G., Ceti emergenti e dinamiche sociali nel bacino metallifero dell'Iglesiente tra Ottocento e Novecento, in Alta formazione e Ricerca in Sardegna. Atti del Convegno di Studi Giovani Ricercatori (Sassari, 16 dicembre 2011), a cura di Cicu E., Gavini A., Sechi M., Raleigh, Aonia, 2014, pp. 235-246.
Bosa. La città e il suo territorio dall'età antica al mondo contemporaneo, a cura di Mattone A., Cocco M.B., Sassari, Carlo Delfino, 2016.
Cannas M.C., Le rappresentazioni medievali della caccia in Sardegna, comparate agli ordinamentos de silvas della Carta de Logu dell’Arborea e altri documenti (Parte prima), «Biblioteca Francescana Sarda», XV (2013), pp. 183-266.
Castellaccio A., Alle radici della statualità del Regno di Arborea: la Carta de Logu ed altre manifestazioni di valenza sovrana, in «Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Sassari», 1 (2009), pp. 247-268.
Castellaccio A., Sassari medioevale. 2, Sassari, Delfino, 2011, pp. 344.
Castelsardo. Novecento anni di storia, a cura di Mattone A., Soddu A., Roma, Carocci, 2007 (Collana del Dipartimento di Storia dell'Università degli Studi di Sassari, Nuova Serie 32), pp. 832.
Casula F.C., Marco Tangheroni e la Carta de Logu calaritana, in Quel mar che la terra inghirlanda: in ricordo di Marco Tangheroni, a cura di Cardini F., Ceccarelli Lemut
L.M., I-II, Roma, Consiglio Nazionale delle Ricerche; Pisa, Pacini, 2007, I, pp. 217-239.
Cau P., Gli Stauti Sassaresi, in Sassari sottosopra: dieci anni di archeologia urbana. Guida alla mostra (Sassari, 18 dicembre 2009-31 marzo 2010), a cura di Rovina D., Fiori M., Sassari, Soprintendenza per i beni archeologici per le province di Sassari e Nuoro, 2010, pp. 20-21.
Codici [I] minerari nell’Europa preindustriale: archeologia e storia, Atti delle Giornate Internazionali di studio sugli statuti minerari antichi e medievali, latini e volgari, dal titolo: "I codici minerari: statuti europei a confronto. Dalle Tavole di Aljustrel agli Ordinamenta Medievali" (Iglesias (SU)-Massa Marittima, 4-8 dicembre 2008), a cura di Farinelli R., Santinucci G., Firenze, All'insegna del Giglio, 2014.
Corona M. A., La donna sarda tra storia, cultura e società. La Carta de Logu d'Arborea e alcuni statuti coevi, «Theologica & Historica. Annali della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna», XVIII (2009), pp. 257-293.
De Santis S., Le consuetudini agrarie nella legislazione di Castelgenovese, in Castelsardo. Novecento anni di storia, a cura di Mattone A., Soddu A., Roma, Carocci, 2007 (Collana del Dipartimento di Storia dell'Università degli Studi di Sassari, Nuova Serie 32), pp. 315-338.
Derriu A., Alghero e i suoi privilegi in alcuni documenti inediti del XV secolo, Alghero (SS), Edizioni del sole, 2007.
Fadda B., La biblioteca di un medico cagliaritano del Trecento, in Storia della medicina. Atti del V Congresso in Sardegna, Cagliari, Alfa Editrice, 2012, pp. 187-198.
Fadda B., Di dare vento alli fosse. Norme sulla sicurezza in miniera nel Breve di Villa di Chiesa, in Le norme sulla sicurezza nella legislazione mineraria medievale, a cura di Fadda B., Rapetti M. (in corso di stampa).
Ferrante C., L'Archivio Storico dell'Univeristà di Sassari, in Storia dell'Università di Sassari, a cura di Mattone A., I-II, Nuoro, Ilisso, 2010, II, pp. 151-160.
Fois G., Gli Statuti dell'Università di Sassari nel periodo fascista, in Storia dell'Università di Sassari, a cura di Mattone A., I-II, Nuoro, Ilisso, 2010, I, pp. 165-172.
Garau M., I capitoli di Grazia nella Sardegna medioevale e moderna: spunti per un'indagine archivistica, «Studi e Ricerche», V (2012), pp. 23-60.
Guia Marín L., I mutamenti dinastici e il Parlamento sardo: il caso di Cagliari come "Prima Voce" dello Stamento reale, in Assemblee rappresentative, autonomie territoriali, culture politiche, a cura di Nieddu A., Soddu F., Sassari, Edes, 2011, pp. 445-454.
Lupinu G., Ancora sull’ant. sardo beredalli/derredali, «Bollettino di Studi Sardi», 4 (2011), pp. 5-14.
Maninchedda P., La degenerazione della libertà: dai liberi e ricchi cavalieri (forse) alla tassa sui cavalli. Simbologia e pratica della distruzione della memoria nei primi anni della conquista catalana, «Bollettino di Studi Sardi», 6 (2013), pp. 5-24.
Martí Sentañes E., I procuratori municipali nelle assemblee rappresentative della Corona d'Aragona nel XV secolo: il caso sardo, in Sardegna e Mediterraneo tra Medioevo ed età moderna: studi in onore di Francesco Cesare Casula, a cura di Meloni M.G., Schena O., Genova, Brigati edizioni, 2009, pp. 185-205.
Martí Sentañes E., Buen gobierno, orden y moralidad en las ciudades bajomedievales sardas a través de los libros de Ordinacions, «RiMe», n. 5 (dicembre 2010), pp. 189-223.
Martí Sentañes E., Parlamento, re e municipio: un'analisi comparativa delle relazioni di potere nel Regno di Sardegna e nel Principato di Catalogna nel XV secolo, in Assemblee rappresentative, autonomie territoriali, culture politiche, a cura di Nieddu A., Soddu F., Sassari, Edes, 2011, pp. 425-434.
Martí Sentañes E., Les "comissions" de les assemblees parlamentàries de la Sardenya catalano-aragonesa del segle XV: una primera aproximació, in Poders a l'ombra: les comissions de les institucions parlamentàries i representatives (segles XV-XX), a cura di Castellà M.B., Barcelona, Parlament de Catalunya, Universitat Pompeu Fabra, 2014, pp. 51-72.
Mattone A., Assolutismo e tradizione statutaria: il governo sabaudo e il diritto consuetudinario del Regno di Sardegna (1720-1827), «Diritto@storia», 4 (2005).
Disponibile anche on-line: http://www.dirittoestoria.it/4/Contributi/Mattone-Assolutismo-e-tradizione-statutaria.htm#_5._–_Il
Mattone A., Salti, ademprivi, cussorgie. I domini collettivi sul pascolo nella Sardegna medievale e moderna (secoli XII-XIX), in La pastorizia mediterranea: storia e diritto. Secoli XI-XX, a cura di Mattone A., Simbula P.F., Roma, Carocci, 2011 (Collana del Dipartimento di Storia dell'Università degli Studi di Sassari, Nuova Serie 41), pp. 170-253.
Mattone A., Statuti municipali, privilegi urbani, capitoli di corte della città di Bosa (XIV-XVII secolo), in Bosa. La città e il suo territorio dall'età antica al mondo contemporaneo, a cura di Mattone A., Cocco M.B., Sassari, Carlo Delfino, 2016, pp. 347-367.
Mura E., Gli Statuti dell'Università di Sassari dal fascismo all'autonomia, in Storia dell'Università di Sassari, a cura di Mattone A., I-II, Nuoro, Ilisso, 2010, I, pp. 173-179.
Murgia G., Un "sociolinguista" cinquecentesco: Girolamo Olives e i suoi Commentaria et Glosa in Cartam de Logu (1567), «Rhesis», 5/1 (2014), pp. 79-112.
Murgia G., Su alcuni catalanismi nella Carta de Logu d'Arborea: analisi sociolinguistica della variantistica tra manoscritto e editio princeps, in Modelli epistemologici, metodologie della ricerca e qualità del dato. Dalla linguistica storica alla sociolinguistica storica, a cura di Molinelli P., Putzu I.E., Milano, Franco Angeli, 2015, pp. 242-263.
Murgia G., Una lingua cancelleresca: fenomeni di sintassi mista e di interferenza nella Carta de Logud'Arborea, in Il sardo medioevale: aspetti di sociolinguistica storica, a cura di Paulis G., Putzu I., Virdis M., Milano, Franco Angeli (in corso di stampa).
Nieddu A., Il reato di abigeato in Sardegna (secoli XIV-XIX), in La pastorizia mediterranea: storia e diritto. Secoli XI-XX, a cura di Mattone A., Simbula P.F., Roma, Carocci, 2011 (Collana del Dipartimento di Storia dell'Università degli Studi di Sassari, Nuova Serie 41), pp. 396-421.
Oliva A.M., Le commissioni per il donativo nei Parlamenti del regno di Sardegna tra tardo Medio evo e prima Età moderna: alcuni spunti, «RiMe», n. 13/2 (dicembre 2014), pp. 31-51.
Ortu R., Mariano IV e l'abolizione della servitù nel giudicato d'Arborea, «Archivio Storico e Giuridico Sardo di Sassari», nuova serie, 17 (2012), pp. 264-303.
Pastorizia [La] mediterranea: storia e diritto. Secoli XI-XX, a cura di Mattone A., Simbula P.F., Roma, Carocci, 2011 (Collana del Dipartimento di Storia dell'Università degli Studi di Sassari, Nuova Serie 41), pp. 1136.
Petrucci S., Cagliari medievale. Dagli scritti di Alberto Boscolo alle più recenti ricerche, «Studi e ricerche», VII (2014), pp. 9-48.
Piergiovanni V., Il diritto portuale di Castelgenovese: spunti di comparazione, in Castelsardo. Novecento anni di storia, a cura di Mattone A., Soddu A., Roma, Carocci, 2007 (Collana del Dipartimento di Storia dell'Università degli Studi di Sassari, Nuova Serie 32), pp. 351-358.
Piras V., Note sulla legislazione penale nella Sardegna medievale, «Archivio Storico e Giuridico Sardo di Sassari», nuova serie, 16 (2011), pp. 1-87.
Porrà R., Le competenze delle coronas negli statuti di Castelgenovese, in Castelsardo. Novecento anni di storia, a cura di Mattone A., Soddu A., Roma, Carocci, 2007 (Collana del Dipartimento di Storia dell'Università degli Studi di Sassari, Nuova Serie 32), pp. 339-350.
Ravani S., Per la lingua del Breve di Villa di Chiesa: l’influsso del sardo, «Bollettino di Studi Sardi», 4 (2011), pp. 15-47.
Sanna C., Le miniere nel Breve di Villa di Chiesa, in I codici minerari nell’Europa preindustriale: archeologia e storia, Atti delle Giornate Internazionali di studio sugli statuti minerari antichi e medievali, latini e volgari, dal titolo: "I codici minerari: statuti europei a confronto. Dalle Tavole di Aljustrel agli Ordinamenta Medievali", (Iglesias (SU)-Massa Marittima, 4-8 dicembre 2008), a cura di Farinelli R., Santinucci G., Firenze, All'insegna del Giglio, 2014, pp. 45-52.
Schena O., Funzione e composizione della commissione degli “examinadors de greuges” nei Parlamenti del Regno di Sardegna (secc. XV-XVI). Prime note, «RiMe», n. 13/2 (dicembre 2014), pp. 9-29.
Simbula P.F., Gli statuti doganali di Castelgenovese (1435), in Castelsardo. Novecento anni di storia, a cura di Mattone A., Soddu A., Roma, Carocci, 2007 (Collana del Dipartimento di Storia dell'Università degli Studi di Sassari, Nuova Serie 32), pp. 359-388.
Statuti [Gli] universitari: tradizione dei testi e valenze politiche, Atti del Convegno internazionale di Studi (Messina-Milazzo (ME), 13-18 aprile 2004), a cura di Romano A., Bologna, Clueb, 2007.
Storia dell'Università di Sassari, a cura di Mattone A., I-II, Nuoro, Ilisso, 2010.
Verzella E., Le università di Sassari e Cagliari: dagli ordinamenti spagnoli alle Costituzioni sabaude, in Gli statuti universitari: tradizione dei testi e valenze politiche, Atti del Convegno internazionale di Studi (Messina-Milazzo (ME), 13-18 aprile 2004), a cura di Romano A., Bologna, Clueb, 2007, pp. 407-418.
Sezione 4 (Edizioni e studi di normative di enti ecclesiastici, confraternite, ospedali).
Durzu A., Il Padre d’Orfani, un’istituzione iberica nella Sardegna moderna (secc. XVI-XVII), «Studi e Ricerche», III (2010), pp. 75-94.
Forci A., Meloni M.G., En nom de Nostre Senyor Deus Jhesu Christ e de Madona Santa Maria. Lo statuto inedito di una confraternita religiosa nella Cagliari del '300, «RiMe», n. 10 (giugno 2013), pp. 5-56.
Ibba R., I monti granatici in Sardegna: l'esperienza della diocesi di Ales-Terralba, «Rivista di Storia dell'Agricoltura», 51 (2011), pp. 45-100.
Lusci R., Rapetti M., Per un censimento degli archivi storici degli ospedali nel Mediterraneo: l'esempio della Sardegna, in Atti del VII Congresso di Storia della medicina in Sardegna, Cagliari, Ordine dei medici della provincia di Cagliari, (in corso di stampa).
Rapetti M., Fonti per la storia degli ospedali medievali: i canonici antoniani in Sardegna, in Gli archivi di ospedale e l'ospedale negli archivi. Un contributo al censimento delle fonti sanitarie, a cura di Lusci R., Rapetti M., «Archivi» XI/1 (gen. - giu. 2016), pp. 115-135.
Strinna G., Una testimonianza della lingua genovese a Sassari: gli statuti della confraternita di S. Croce (sec. XV), in Ricerca in vetrina. Originalità e impatto della ricerca scientifica di dottorandi e dottori di ricerca, a cura di Calaresu M. et alii, Milano, Franco Angeli, 2015, pp. 620-628.
Tasca C., «Spedalità rurale». I registri degli infermi dell'Ospedale Managu di Siddi (1860-1890), Milano, Franco Angeli, 2012, pp. 224.
Sezione 5 (Edizioni e studi di normative di corporazioni e associazioni civili)
Casu M., Obino F., Il Gremio dei Contadini di San Giovanni Battista di Oristano; La Sartiglia, Oristano, Associazione culturale Aristanie; Ortacesus, Sandhi, 2012.
Frulio G., L'organizzazione del cantiere e della produzione edilizia ad Alghero nel XVII secolo, «Archeologia dell'Architettura», VI (2001), pp. 37-48.
Il Gremio dei contadini di San Giovanni Battista di Oristano: la sua storia e le sue carte, a cura del Centro di Documentazione e Studio sulla Sartiglia, Oristano, Associazione culturale Aristanie; Oristano, Tipografia Ghilarzese, 2010, pp. 160.
Lusci R., Il Gremio dei muratori e la chiesa di santa Lucia di Oristano, in corso di stampa.
Todini G., Alle origini dell'autonomia delle arti e delle corporazioni, «Archivio Storico e Giuridico Sardo di Sassari», n.s. 10 (2006), pp. 7-37.
Sezione 6 (Tesi di laurea e di dottorato di ricerca)
Atzei G., Ceti dirigenti nell’Iglesiente minerario tra Ottocento e Novecento. La Società di Mutuo Soccorso di Iglesias, Università di Caglaiari, 2010.
Duras V., La nobile famiglia catalana dei Sanjust in Sardegna: ricostruzione del patrimonio archivistico e bibliografico, Università di Cagliari, 2011.
Floris G., Signoria, incastellamento e riorganizzazione di un territorio nel tardo Medioevo: il caso della Gallura, Universitat de Barcelona, 2013.
Fresu M., La legislazione sugli incendi dalla Carta de Logu alle "Leggi civili e criminali di Carlo Felice", Università di Sassari, 2006.
Petrucci S., Cagliari nel Trecento. Politica, istituzioni, economia e società. Dalla conquista aragonese alla guerra tra Arborea e Aragona (1323-1365), Università di Sassari, 2010.
Pinna A., Dal diritto consuetudinario al diritto scritto nel Mediterraneo occidentale: il caso della Sardegna, Università di Sassari, 2012.
Pistuddi, A., Architetti e muratori nell'Età Giudicale in Sardegna. Fonti d'archivio ed evidenze monumentali fra l'XI e il XIV secolo, Università di Cagliari, 2008.
Rapetti M., I canonici ospedalieri di S. Antonio di Vienne e la Sardegna, Università di Cagliari, 2015.
Ravani S., Il Breve di Villa di Chiesa (Iglesias): edizione, studio linguistico e glossario, Università di Pisa, 2007.
Sini G.A., Lo studio del potere legislativo negli Stati della Corona d’Aragona al tempo di Alfonso il Magnanimo (1416-1458) attraverso l’utilizzo della tecnologia informatica, Università di Sassari, 2011.