Sezione 1 (Repertori, rubricali e problemi metodologici)
1. BERARDI M. R., Per la storia della presenza ebraica in Abruzzo e nel Molise tra medioevo e prima età moderna: dalla storiografia alle fonti, «Bullettàio della Deputazione abruzzese di storia patria», a. LXXXVII (CIX dell'intera coUez.) (1997), pp. 41-94.
2. BRANCACCIO G., Le città dell'Abruzzo citeriore nell'età moderna: bilancio storiografico, in Le città del Mezzogiorno nell'età moderna, a cura di Musi A., Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 2000 (L'identità di Clio, 18), pp. 63-80.
3. LAUDADIO R., / RecoUecta di Nicola Giovanni Salconio. Una sìlloge documentaria pennese da strumento dì lavoro a memoria documentaria, «Bullettàio della Deputazione abruzzese di storia patria», a. LXXXIX (CXI dell'intera collez.) (1999), pp. 129-184.
4. ORSINI P., Note sulla datazione dei documenti del Codice diplomatico sulmonese, «Bullettino della Deputazione abruzzese di storia patria», a. LXXXIX (CXI dell'intera collez.) (1999), pp. 105-114.
5. PROFETA G., Bibliografia della cultura tradizionale del popolo abruzzese 1486-2003, con la collaborazione di Di CARLO E., presentazione di CAPEZZALI W., L'Aquila, Ed. Colacchi, 2005 (Deputazione Abruzzese di Storia Patria, Bibliografica, 10), pp. xxvm + 1019.
6. ZUCCARINI M., Bibliografìa abruzzese (IV serie), a. cura di Russo U., introduzione di CAPEZZALI W., L'Aquila, Deputazione abruzzese di storia patria, 2000 (Deputazione abruzzese di storia patria, Bibliografica, 5), pp. XI + 279.
Sezione 2 (Edizioni di statuti e di normative comunali e territoriali)
7. CAPEZZALI W., CIANCI C, CUOMO L., Capitoli di Roccascalegna del 1575, Bucchianico (CH), Tinari, 1996, pp. 79.
8. Capituli de Pretanico. Gli statuti comunali di Pietranico, & cura di ZAPPACOSTA S., Montesilvano (PE), Grafica Siva, 1996, pp. 93.
9. CIRULLI L., Gli statuti antichi della città di Lanciano, presentazione di PAOLINI F., prefazione di Di NOTO MARRELLA S., Lanciano (CH), Rivista abruzzese, [2001] (Quaderni di «Rivista abruzzese», 38), pp. 326.
10. De Castello Petraniqua. / documenti della storia di Pietranico: dal codice di Casauria ai Capitoli quattrocenteschi, Pietranico (PE), Ed. Pro-loco di Pietranico, 1996, pp. 135.
11. Di PAOLO D., Il possesso del feudo di Sant'Apollinare in un documento del 1750, «Rivista abruzzese», a. LI (1998), pp. 349-350.
Sant'Apollinare (San Vito Chietino, CH).
12. GRECO C, Statuti della città di Penne sec. XV ovvero Codice Catena, la voce di un popolo, Penne (PE), Edizioni Cantagallo, 2003, pp. 54.
13. MARINO A., MARINARO E., Gli statuti cinquecenteschi dell'Università di Montorio, Teramo, Istituto abruzzese di ricerche storiche, 1998 (Istituto abruzzese di ricerche storiche, 6), pp. 397, ili.
Si tratta degli statuti di Montorio al Vomano (TE) del 1571.
14. Rocca San Giovanni: lo statuto del 1200, a cura di Di CINTTO L., S. n. t , 2000, pp. 63.
15. Statuti degli stati di Celano e Pescina. 1618, S. n. t , 1997.
Edizione di 500 esemplari numerati.
Sezione 3 (Studi che utilizzano normative locali quale fonte primaria)
16. AQUILANO D., Insediamenti, popolamento e commercio nel contesto costiero abruzzese e molisano (secc. XI-XIV). Il caso di Pennaluce, «Melanges de l'Ecole francaise de Rome. Moyen age», t. 109, 1 (1997), pp. 59-130.
17. Archivio storico del Comune di Penne. Periodo preunitario (secc. XII-XIX). Inventario, a cura di MOTTOLA F., L'Aquila, Libreria Colacchi, 2002 (Deputazione Abruzzese di Storia Patria, Documenti per la Storia d'Abruzzo, 16), pp. 406.
In particolare il cap. I: L'Universitas, alle pp. 15-76.
18. BERARDI M. R., / monti d'oro. Identità urbana e conflitti territoriali nella storia dell'Aquila medievale, Napoli, Liguori editore, 2005 (Mezzogiorno medievale e moderno, 5), pp. VIE + 265.
19. BRANCACCIO G., In provìncia. Strutture e dinamiche storiche di Abruzzo Citra in età moderna, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 2001 (L'identità di Clio, 22), pp. 250.
20. CAFERRA D., Pietraferrazzana tra le comunità dell'Abruzzo Citra alle prese con le regie funzioni fiscali nei secoli XV e XVI, «Bullettino della Deputazione abruzzese di storia patria», a. XCII (CXIV dell'intera collez.) (2002), pp. 57-92.
21. CLEMENTI A., Appunti per una storia del castello di Barète nell'Amiternino, «Bullettino della Deputazione abruzzese di storia patria», aa. XCIH-XCIV (CXVCXVI dell'intera collez.) (2003-2004), pp. 77-146.
22. CLEMENTI A., Un esempio dì repressione normativa delle psicosi rituali nel basso medioevo, «Abruzzo. Rivista dell'Istituto di studi abruzzesi», 41 (2003), pp. 355-356.
Sui capitoli degli Statuto civìtatis Aquile relativi alle cerimonie funerarie.
23. CLEMENTI A., Federico II e l'Abruzzo, «Bullettino della Deputazione abruzzese di storia patria», a. LXXXVI (CVin dell'intera collez.) (1996), pp. 69-96.
24. CLEMENTI A., Storia dell'Aquila: dalle orìgini alla prima guerra mondiale, Roma, Laterza, 1998, pp. 281, ili., tavv.
25. COLAPIETRA R., Dal particolarismo cittadino all'assolutismo spagnolo in Abruzzo, «Rivista abruzzese», a. LIV (2001), pp. 99-120.
26. COLAPIETRA R., Per una storia dì Poggio Picenze in età moderna, L'Aquila, Ed. Colacchi, 2002 (Deputazione Abruzzese di Storia Patria, Studi e Testi, 24), pp. 175.
Poggio Picenze (AQ).
27. COMO M., Polena nel corso dei secoli, Foggia, Bastogi Editrice Italiana, 2003, pp. VIE + 348.
Palena (CH).
28. Confine [II] nel tempo. Marche e Abruzzi dalla Preistoria all'Unità, Atti del convegno (Ancarano (TE) - Ascoli Piceno, 22-24 Maggio 2000), a cura di RICCI R., ANSELMI A., L'Aquila, Deputazione Abruzzese di Storia Patria, 2005, pp. 790, ill.
29. Dì GIAMBATTISTA I., Considerazioni su alcune fonti relative alla storia dì Atri, «Bullettino della Deputazione abruzzese di storia patria», a. LXXXIX (CXI dell'intera collez.) (1999), pp. 351-358.
30. FARALLI G., Degli statuti vìgenti nelle terre del contado dì Molise: 1493-1730, coordinamento editoriale di DISCENZA M., prefazione di FABBRINI F., Venafiro (IS), Vitmar, 2005 (Inediti, 2), pp. 399.
31. GAMBACORTA C, // volgare dello «Statuto dela terra de Ursongìa» (Abruzzo, secc. XIV ex. - XV in.), «Contributi di filologia dell'Italia mediana», XIV (2000), pp. 47-113.
Orsogna (CH).
32. LOPEZ L., Vigne e vino nelle memorie e negli statuti dell'Aquila (XIII-XVII sec), «Rivista abruzzese», a. L (1997), pp. 143-152.
33. MORICO W., Calstelvecchio Calvisio. Storia e territorio, L'Aquila, Japadre Editore, 2003 (Storia Nostra, 24), pp. 167.
Castelvecchio Calvisio (AQ).
34. MOTTOLA F., L'archivio storico del Comune di Penne: una prima ricognizione, «Bullettino della Deputazione Abruzzese di Storia Patria», a. LXXXLX (CXI dell'intera collez.) (1999), pp. 115-127.
35. MOTTOLA R, La digitalizzazione dell'Archivio storico del Comune di Penne: una esperienza di sinergie, in Le pergamene nell'era digitale, Atti dei convegni di Spezzano (3 settembre 2004) e di Ravenna (24 settembre 2004), a cura di ANGIOLDMI E., Modena, Mucchi Editore, 2005, pp. 151-162.
Si riferisce in particolare ai RecoUecta di Nicola Giovanni Salconio e agli Ordini di Margherita d'Austria (1571) per i suoi possedimenti abruzzesi.
36. MOTTOLA F., La documentazione medievale nell'Archivio del Comune di Penne, «Bullettino della Deputazione abruzzese di storia patria», a. LXXXIX (CXI dell'intera collez.) (1999), pp. 185-234.
37. MUSSOM G., // commercio dello zafferano nell'Aquila e gli statuti che lo regolavano, prefazione di CIOLESTA A., Cerchio (AQ), A. Polla, 1998 (I tascabili d'Abruzzo, 108), pp. 179.
Riproposizione del saggio di Giuseppe Mussoni (1875-1955), estratto da: «Bollettino di storia patria abruzzese», s. E, a. XVHI, fase. XV (1906), ed edito a parte (Aquila, Simeone Santini, 1906).
38. MUTO G., Comunità territoriali e forme del controllo amministrativo nel Mezzogiorno spagnolo, in Comunità e poteri centrali negli antichi Stati italiani. Alle origini dei controlli amministrativi, Atti del convegno (Napoli, 28-29 giugno 1996), Napoli, CUEN, 1997 (Laboratorio, 27; Storia delle Istituzioni, 1), pp. 225-242.
39. Ordini [Gli] di Margarita d'Austria per li suoi stati d'Abruzzo, del 1571, a cura di DE CAESARIS G., con una nota introduttiva di CAPEZZALI W., L'Aquila, Deputazione abruzzese di storia patria, 2003, pp. 9 + XLYHI + 180.
Ristampa anastatica dell'edizione originale: Casalbordino, De Arcangelis, 1934.
40. PELAGATTI G., Le fonti archivistiche comunali negli studi di Luigi Coppa-Zuccari, Atti del convegno (Pescara-Chietì, 21-22 maggio 1999), L'Aquila, Deputazione abruzzese di storia patria, 2001, pp. 647-672.
41. PELLEGRINI L., La società nell'età medioevale, «Rivista abruzzese», a. LII (1999), pp. 123-142.
42. PIACENTINO M., Vita in Abruzzo nel Trecento: la vita quotidiana all'Aquila desunta dagli Statuti aquilani, Cerchio (AQ), A. Polla, 1993 (I tascabili d'Abruzzo, 62), pp. 125.
43. PIO B., La lotta per il predomìnio cittadino a Penne nel secolo XVI, in Deputazione abruzzese dì Storia Patria. Incontri culturali dei soci, Vili (San Clemente a Casaurìa, 20 maggio 2001), L'Aquila, Deputazione Abruzzese di Storia Patria, 2002, pp. 133-143.
44. PROCACCI A., COSTANTINI M., Note storiche dì Penne da Pinna al palio del 1600, Penne (PE), Cogecstre, 2000, pp. 269, ili.
45. SCIOLI M., Castelnuovo - Una rifondazione del tardo Medioevo, «Bullettino della Deputazione abruzzese di storia patria», a. LXXXVIH (CX dell'intera collez.) (1998), pp. 37-76.
46. Tagliacozzo e la Morsica tra XII e XIII secolo. Aspetti dì vita artistica, civile e religiosa, Atti del convegno (Tagliacozzo (AQ), 19 maggio 2001), a cura di SALVATORI R, S. n. t , 2002, pp. XII + 127.
47. Terra [La] dei Marsi: cristianesimo, cultura, istituzioni, Atti del convegno (Avezzano (AQ), 24-26 settembre 1998), a cura di LUONGO G., Roma, Viella, 2002, pp. 606.
48. VULTAGGIO C, Il contado dì Atri dalla nascita del comune alla signorìa degli Acquaviva, in Città e contado nel Mezzogiorno tra Medioevo ed età moderna, a cura di VITOLO G., Salerno, Laveglia editore, 2005 (Centro interuniversitario per la storia delle città campane nel Medioevo. Quaderni 1), pp. 129-165.
Sezione 4 (Edizioni e studi di normative di enti ecclesiastici, confraternite, ospedali)
49. GAFFURI L., Confraternite, società, territorio a Tagliacozzo in età moderna, in Tagliacozzo e la Morsica tra antico regime e Risorgimento. Aspetti di vita artistica, civile e religiosa, Atti del convegno (Tagliacozzo (AQ), 29 maggio 2004), a cura di SALVATORI F., Roma, Abilgraf, 2005, pp. 63-99.
50. GIARDINI D., San Berardo: vita, leggende e miracoli, culto e reliquie; la confraternita: storia, statuto e canonici curati priori, consigli direttivi, comitati delle feste commissari, elenchi dei confratelli; la novena, preghiere e canti, Cerchio (AQ), Ed. A. Polla, 2001 (I tascabili d'Abruzzo, 127), pp. 159, ill.
51. LETTIERI A., La diocesi di Penne-Atri nei secoli XVI-XVIII, Teramo, Edigrafital, 1999, pp. 63.
52. LUCANTONI F., Le confraternite abruzzesi nella «Corografia storica degli Abruzzi e de' luoghi circonvicini» dì A. L. Antinori, «Bullettino della Deputazione abruzzese di storia patria», a. XCII (CXIV dell'intera collez.) (2002), pp. 93-110.
53. TANTURRI A., Le confraternite del Monte dei morti nell'arcidiocesì dì Chieti (1648/1736), «Ricerche di storia sociale e religiosa», a. XXXI, n. s., n. 61 (gennaio - giugno 2002), pp. 69-89.
54. TANTURRI A., L'infanzia abbandonata a Sulmona nel XVIII secolo, «Ricerche di storia sociale e religiosa», a. XXXH, n. s., n. 64 (luglio - dicembre 2003), pp. 149-179.
Sezione 5 (Edizioni e studi di normative di corporazioni e associazioni civili)
55. Statuti della Magnifica Arte della lana, a cura di NARDECCHIA D., LIPPI G., introduzione di CLEMENTI A., L'Aquila, One group, 2005, pp. LIV + 185.
Riproduzione hi facsimile e trascrizione del manoscritto conservato presso 1* Archivio di Stato dell'Aquila.
Sezione 6 (Tesi di laurea e di dottorato di ricerca)
Nessuna segnalazione.