Homepage

Il Collegio Superiore è un'istituzione di eccellenza che offre un percorso formativo interdisciplinare a studenti selezionati iscritti a un corso di laurea dell'Università di Bologna.

Invito a presentare proposte per l'offerta formativa del Collegio Superiore per l'anno accademico 2023-2024

Professori ordinari, associati e ricercatori a tempo indeterminato dell'Ateneo possono presentare le proprie proposte per l'a.a. 2023/2024 entro il 5 giugno 2023.

Vai alla pagina

È online il Bando per l'ammissione di studenti di I ciclo

È possibile iscriversi al Concorso di ammissione ai Corsi Ordinari del Collegio Superiore dedicato agli studenti che si iscrivono al primo anno di un corso di laurea o corso di laurea magistrale a ciclo unico. Scadenza: 16 giugno.

Vai alla pagina

È online il Bando per l'ammissione di studenti di II ciclo

È stato pubblicato il Bando per il Concorso di ammissione ai Corsi Ordinari del Collegio Superiore dedicato agli studenti che si iscrivono al primo anno di un corso di laurea magistrale. Scadenza: 8 maggio.

Vai alla pagina

Il Collegio Superiore apre le proprie attività didattiche agli Allievi delle altre Scuole Superiori di Ateneo

Il Collegio Superiore inaugura una nuova stagione di più intensa collaborazione tra le Scuole Superiori di Ateneo, con lo scopo di favorire maggiori incontri e scambi tra i propri Allievi.

Oltre 20 studenti provenienti da sei Scuole Superiori di Ateneo seguiranno i seminari “British Invasion. la cultura inglese dal 1956 al 1967” della Prof.ssa Albertazzi e “Sviluppo storico della termodinamica: la trasformazione della scienza delle trasformazioni” del Prof. Lorenzini insieme ai Collegiali, avendo la possibilità di risiedere presso la Residenza Irnerio del Collegio Superiore per la durata delle lezioni.

Parallelamente, i Collegiali potranno prendere parte alle attività didattiche aperte dalle altre Scuole Superiori di Ateneo, arricchendo così il loro percorso universitario attraverso il contatto con realtà accademiche diverse.

Offerta formativa 2022-2023

Le aree disciplinari del Collegio Superiore sono due: l'area umanistico-sociale e l'area scientifico-tecnologica. L’offerta didattica si articola poi in corsi integrati, seminari ed ISA Lectures. Consulta l'offerta del 2022-2023!

Vai alla pagina

Il Ministero dell’università e della ricerca decreta l'equiparazione dei diplomi del Collegio Superiore al Master di secondo livello

Con DD 001588 del 14/10/2022, il MUR ha confermato l’equiparazione, agli effetti di legge, al Master di secondo livello, di cui all’articolo 3, comma 9, del Decreto Ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270, dei diplomi rilasciati dal Collegio Superiore di Bologna, a partire dall’a.a. 2020/21.

Gli allievi del Collegio Superiore al termine di un percorso di alta formazione interdisciplinare della durata di 5 o 6 anni (che prevede almeno 60 CFU) ottengono un diploma equiparato ad un Master di secondo livello.

Testimonianze del Collegio Superiore

Sportello di supporto psicologico per il Collegio Superiore (SSPCS)

È attivo il Progetto Sperimentale di Supporto Psicologico per Studentesse e Studenti del Collegio Superiore dell’Università di Bologna, in collaborazione con la Prof.ssa Elena Trombini e la Dott.ssa Federica Andrei del Dipartimento di Psicologia "Renzo Canestrari". Il servizio offre consultazione e supporto psicologico per studenti e per tutor. Per informazioni contattare psi.sspcs@unibo.it.

Torna su