Anno accademico 2025/2026
Il bando è rivolto a studentesse e a studenti italiani e internazionali particolarmente motivati e meritevoli risultati ammessi a uno dei corsi di dottorato attivati dall’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna per l’a.a. 2025/2026 e che intendono essere ammessi all’International PhD College.
Il bando sarà pubblicato all'inizio di ottobre 2025.
Tramite il servizio Studenti Online
Accedere al servizio Studenti Online tramite il sito www.studenti.unibo.it inserendo le proprie credenziali create durante la fase di candidatura al percorso di dottorato.
Cliccare sul pulsante “Bandi. Le opportunità che l’Università ti offre”, scegliere il tipo di corso “Collegio Superiore”, iscriversi alla selezione denominata “Bando di concorso per l’ammissione all’International PhD College del Collegio Superiore dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna di studenti di III ciclo iscritti al primo anno di un Corso di dottorato UniBo” ” e completare la procedura.
Allegare i seguenti documenti (in formato pdf):
È prevista la possibilità da parte del candidato di richiedere una lettera di presentazione (facoltativa) di un docente universitario/professionista italiano o internazionale che potrà essere valutata dalla commissione.
L'ammissione si basa sul merito e sull'alta qualità scientifica del lavoro dei candidati.
La prova di ammissione consiste in una preselezione dei candidati basata sulla valutazione dei titoli richiesti e in un colloquio.
- Fase di preselezione (fino a 70 punti)
La preselezione dei candidati avviene sulla base della valutazione dei seguenti titoli presentati:
a) curriculum vitae del candidato (fino a 25 punti);
b) lettera di motivazione del candidato (fino a 15 punti);
c) proposta sintetica di un possibile progetto interdisciplinare di divulgazione scientifica o disseminazione alla società (fino a 15 punti);
d) sintesi o abstract della tesi di Laurea Magistrale (ove disponibile), ovvero di un progetto di ricerca/tirocinio eventualmente svolto durante il Corso di Laurea Magistrale (fino a 15 punti).
- Colloquio (fino a 30 punti)
Se siete in possesso dei requisiti richiesti, la Segreteria vi contatterà per un colloquio
La Commissione esaminatrice, sulla base della media delle votazioni riportate dai candidati idonei nei titoli e nel colloquio orale, formulerà due distinte graduatorie di merito, l’una relativa all’Area disciplinare umanistico-sociale, l’altra relativa all’Area disciplinare scientifico-tecnologica. Saranno dichiarati vincitori i primi 5 idonei dell’una e i primi 5 idonei dell’altra graduatoria
Le graduatorie finali definitive saranno pubblicate sul portale Bandi al link e sul sito del Collegio Superiore, il 15 dicembre 2025 (11 dicembre se non ci sono ex aequo). La pubblicazione rappresenterà l’unico mezzo di pubblicità legale sull’esito della prova. I vincitori dovranno accettare il posto entro il termine di 5 (cinque) giorni di calendario dalla pubblicazione delle stesse. La mancata accettazione entro i termini indicati sarà considerata come rinuncia all’ammissione.
N.B. In caso di espressa rinuncia all’ammissione da parte dei vincitori oppure di mancata accettazione entro i termini previsti, si procederà alla chiamata degli eventuali idonei secondo l’ordine di graduatoria.
Le eventuali rinunce, a seguito dell’accettazione del posto, permetteranno la chiamata degli idonei che seguono in graduatoria. In caso di rinuncia da parte dei vincitori si procederà allo scorrimento della graduatoria.
I dottorandi ammessi sono tenuti a:
©Copyright 2025 - ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna - Via Zamboni, 33 - 40126 Bologna - PI: 01131710376 - CF: 80007010376 - Privacy - Note legali - Impostazioni Cookie