CLA & VENETONIGHT 2025: lingue, scienza, società.

L'evento si terrà venerdì 26 settembre 2025 a Venezia ed è organizzato dal Collegio Internazionale Ca' Foscari.

Pubblicato il 16 settembre 2025 | Iniziative promosse da altre SSA

venetonight logo

Storie di scoperte, lingue e civiltà saranno raccontate in un evento aperto al pubblico con i ricercatori di Ca’ Foscari. Laboratori, lezioni, performance artistiche e visite ad alcuni dei luoghi più curiosi di Venezia animeranno questa edizione speciale di Venetonight, organizzata in collaborazione con il Centro Linguistico di Ateneo.

Tutte le informazioni sulle attività cafoscarine sono disponibili sul sito dedicato: www.unive.it/venetonight

Alcune attività prevedono prenotazione obbligatoria, che sarà possibile effettuare a partire dalle ore 11:00 di venerdì 12 settembre.

Il Collegio Internazionale Ca’ Foscari, in quanto ente promotore dell’iniziativa, può riservare posti per i propri studenti e per gli studenti della rete ASSI.

 

Eventi con posti riservati:

  1. Leggere, scrivere e parlare greco a Venezia – Incontro con la Comunità Storica dei Greci
    Visita guidata
    Quando: 11:00 – 12:00 | Posti riservati: 2
    Dove: Sede della Comunità Storica dei Greci Ortodossi di Venezia – Castello 3412
  2. Venezia, le sue origini, la sua storia: Torcello
    Visita + laboratorio
    Quando: 15:30 – 16:00 | Posti riservati: 6
    Dove: Museo Archeologico di Torcello, Isola di Torcello
  3. Venezia, le sue origini, la sua storia: Palazzo Ducale
    Visita
    Quando: 21:00 | Posti riservati: 2
    Quando: 21:30 | Posti riservati: 2
    Dove: Palazzo Ducale, Piazza San Marco
  4. Venezia e il mondo arabo: scopriamo le tracce arabe tra calli e campielli
    Visita guidata (turno in lingua italiana)
    Quando: 18:00 | Posti riservati: 4
    Dove: Partenza dalla sede centrale di Ca’ Foscari, Dorsoduro 3246

 

L’apertura ufficiale con i saluti istituzionali si terrà nel cortile di Ca’ Foscari alle ore 15:45.

Per gli studenti provenienti dalle scuole ASSI, il Collegio Internazionale può ospitare al massimo 2 studenti per Scuola per 2 notti.
Vi preghiamo di scrivere all'indirizzo collegio.internazionale@unive.it entro il 19 settembre, indicando l’evento/i a cui siete interessati e l’eventuale richiesta di alloggio.
Si ricorda che confermare la partecipazione e richiedere l’alloggio è vincolante.  

L’iniziativa rientra nel Circuito Città in Festa del Comune di Venezia ed è realizzata grazie al supporto del Collegio Internazionale Ca’ Foscari, sotto l’egida dell’ASSI (Alleanza delle Scuole Superiori d’Ateneo) e con il sostegno finanziario del DM MUR 231/2023.

Per le allievi e gli allievi (I e II ciclo) del Collegio Superiore, a seguito dell'ammissione, è necessario inviare comunicazione all'indirizzo comunicazione.collegio@unibo.it per l’estensione della copertura assicurativa.