Cronache dal Cosmo. Terra in vista!

Libro di divulgazione scientifica scritto da due dottorandi dell'International PhD College: Bartolo Giuseppe Dimattia e da Leonardo De Deo, con illustrazioni dell’artista brasiliana Laura Jäger

Pubblicato il 03 novembre 2025 | Notizie dal Collegio Superiore

La mission di “Cronache dal Cosmo. Terra in vista!” è risvegliare la curiosità scientifica e la consapevolezza ambientale, unendo narrazione, rigore e immaginazione e favorendo un dialogo vivo tra ricerca e società.

Il volume nasce all’interno del progetto di co-working dei due dottorandi dell'International PhD College "Radici Cosmiche", progetto di divulgazione scientifica pensato in primo luogo per persone con disabilità e per bambini.

È una storia di esplorazione e scoperta, di amicizia e meraviglia. Un racconto per chi osserva il cielo e si chiede da dove veniamo, sognando il futuro.

Chris e Vera sono due fotoni, minuscole scintille di luce nate su una stella lontana. Costretti da un evento inatteso a lasciare la loro casa, si imbarcheranno in un viaggio straordinario attraverso il Cosmo, a bordo di una nave spaziale. Incontreranno pianeti, galassie e creature misteriose, scoprendo che l’Universo è molto più vasto e sorprendente di quanto avessero immaginato.
Ma non sarà solo un’avventura nello spazio. Insieme al Capitano Carl e ai loro compagni fotoni, Chris e Vera impareranno che anche nel buio esiste sempre una strada: una luce capace di guidarci lontano
 

Conosciamo meglio gli autori e l'illustratrice:

Leonardo De Deo è dottorando in Astrofisica presso l’Università di Bologna e membro del Collegio Superiore. Sin da adolescente, sognava di comprendere le leggi che regolano l’Universo. Oggi, con le sue ricerche, si occupa di spiegare il movimento delle stelle all’interno delle galassie. È da sempre impegnato in attività legate all’educazione e alla comunicazione della scienza, e considera i suoi studi come un passo verso una società più consapevole, integrando i due universi fuori e dentro di noi.

Bartolo Giuseppe Dimattia è dottorando in Agronomia presso l’Università di Bologna e membro del Collegio Superiore. La sua passione per la natura è nata a Gravina in Puglia, dove da bambino seguiva il padre giardiniere tra piante e fiori. Oggi si dedica allo studio delle radici delle piante per capire come possano salvaguardare la salute del suolo e proteggere l’ambiente. Quando non fa ricerca, coltiva la fantasia leggendo, scrivendo storie e disegnando.

Laura Jäger ha studiato Arti Visive a Uberlândia, in Brasile. Dopo alcuni anni si è trasferita in Europa, dove ha iniziato a lavorare come illustratrice sia nell’editoria per l’infanzia, sia in ambito umanitario per la ONG Cambio e.V., coniugando il suo talento artistico con l’impegno sociale.

La pubblicazione rientra nelle attività di potenziamento delle Scuole Superiori di Ateneo (Rete ASSI).