Pubblicato il Bando di ammissione ai Corsi Ordinari del Collegio Superiore per studenti che si iscrivono al primo anno di un corso di laurea triennale o magistrale a ciclo unico per l'a.a. 2025/2026.
Vai alla paginaPubblicato il Bando di ammissione ai Corsi Ordinari del Collegio Superiore per studenti che si iscrivono al primo anno di un corso di laurea magistrale per l'a.a. 2025/2026.
Vai alla paginaL'evento di terrà on line su Teams il 5 maggio 2025 dalle 17.00 alle 20.00
Per maggiori informazioni e iscrizioni consultare la pagina dedicata.
Iniziative promosse da altre SSA
Giornata di studi internazionale organizzata dalla Scuola Galileiana di Padova il 6 maggio 2025
Iniziative promosse da altre SSA
La Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” organizza le “eXcellence COlleges OLympics” 2025 aperte alle allieve e agli allievi di tutte le Scuole della rete ASSI.
Iniziative promosse da altre SSA
Iniziativa organizzata dalla SSST Ferdinando Rossi di Torino e aperta agli allievi e alle allieve del Collegio Superiore.
Iniziative promosse da altre SSA
Organizzata dalla Scuola Galileiana e dalla Scuola Normale Superiore e aperta alle allieve e agli allievi del Collegio Superiore
Professori ordinari, associati e ricercatori a tempo indeterminato dell'Ateneo possono presentare le proprie proposte per l'a.a. 2025/2026 entro l'11 maggio 2025.
Vai alla paginaLe aree disciplinari del Collegio Superiore sono due: l'area umanistico-sociale e l'area scientifico-tecnologica. L’offerta didattica si articola poi in corsi integrati, seminari ed ISA Lectures. Consulta l'offerta del 2024-2025!
Vai alla paginaCon DD 001588 del 14/10/2022, il MUR ha confermato l’equiparazione, agli effetti di legge, al Master universitario di secondo livello, di cui all’articolo 3, comma 9, del Decreto Ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270, dei diplomi rilasciati dal Collegio Superiore di Bologna, a partire dall’a.a. 2020/21.
Gli allievi del Collegio Superiore al termine di un percorso di alta formazione interdisciplinare della durata di 5 o 6 anni (che prevede almeno 60 CFU) ottengono un diploma equiparato ad un Master universitario di secondo livello.
È attivo il Progetto di Supporto Psicologico per Studentesse e Studenti del Collegio Superiore dell’Università di Bologna, in collaborazione con la Prof.ssa Federica Andrei e di uno staff del Dipartimento di Psicologia "Renzo Canestrari". Il servizio offre consultazione e supporto psicologico per studenti e per tutor. Per informazioni contattare psi.sspcs@unibo.it.