Docenti del corso

Riccardo Accorsi

Riccardo Accorsi

Professore associato presso Dipartimento Ingegneria Industriale, Università di Bologna

La sua ricerca rientra nel campo dell'ingegneria industriale finalizzata alla progettazione, gestione e ottimizzazione delle reti di produzione e distribuzione industriale e dei sistemi di supply chain. Studia gestione delle operazioni sostenibili nelle industrie manifatturiere e alimentari. I metodi di ricerca appartengono all'ampia disciplina della Decision Science, che comprende l'informatica, la programmazione matematica, l'ottimizzazione e la simulazione, l'analisi dei dati, l'apprendimento automatico.

Collabora con rinomati centri di ricerca internazionali come Georgia Institute of Technology, San Francisco State University, Catholica Universidad de Chile, CSIRO, CSIR, Wageningen, Lund University. È a capo del consiglio direttivo del Food & Wine Supply Chain Council (FWSCC) ed è autore di numerose pubblicazioni su riviste, capitoli di libri e atti di convegni.

Michele Colajanni

Michele Colajanni

Professore ordinario di cybersecurity presso Dipartimento Informatica - Scienza e Ingegneria, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Svolge le sue attività di ricerca nell’ambito della cybersecurity in ambito sia tecnologico sia manageriale. Gli interessi di ricerca si estendono alla progettazione e testing di sistemi scalabili e resilienti anche mediante l’utilizzo di strumenti di big data analytics e machine learning.

Ha fondato la Cyber ​​Academy per hacker etici e ha diretto corsi e master in cyber difesa per diverse università, il Ministero della Difesa e la Bologna Business School. È coinvolto in molteplici progetti di ricerca e di trasferimento tecnologico a livello nazionale e internazionale.

Marco Bortolini

Marco Bortolini

Professore Associato presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Le sue attività di ricerca attengono primariamente alla progettazione e sviluppo di modelli e strumenti avanzati multi-obiettivo di supporto alla progettazione dei sistemi flessibili ed integrati di produzione, dei sistemi di assemblaggio 4.0 e di gestione integrata della supply chain.

Dal 2020 ha incarichi di docenza presso BBS - Bologna Business School, Alma Mater Studiorum Università di Bologna nell’ambito di Master Universitari, Executive, Hybrid e Global.

 

Gianluca Palli

Gianluca Palli

Professore ordinario presso Dipartimento Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione, Alma Mater Studiorum Università di Bologna

È stato Visiting Student presso l'Istituto di Robotica del Centro Aerospaziale Tedesco (DLR), Monaco, Germania.

I suoi interessi di ricerca comprendono lo sviluppo di robot in grado di interagire con ambienti non strutturati, oggetti deformabili e di cooperare con l'uomo. Ha coordinato diversi progetti europei e nazionali in tema di automazione del processo di cablaggio dei quadri elettrici, sviluppo di tecnologie robotiche per la manipolazione di oggetti lineari deformabili complessi e di sistemi di manipolazione basato su intelligenza artificiale per servizi robotici avanzati, la manifattura industriale e le protesi.

Paolo Bellavista

Paolo Bellavista

Professore ordinario presso Dipartimento di Informatica - Scienza e Ingegneria, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Le sue attività di ricerca spaziano dal wireless computing pervasivo all'elaborazione online di big data con vincoli di qualità, dall'edge cloud computing al middleware per le applicazioni dell'Industria 4.0.

Ha pubblicato circa 300 articoli, di cui circa 120 sulle maggiori riviste internazionali nei settori sopra indicati; fa parte di diversi comitati editoriali, tra cui IEEE COMST (Associate EiC), ACM CSUR, ACM TIOT e Elsevier JNCA e PMC

Andrea Borghesi

Andrea Borghesi

Ricercatore presso Dipartimento di Informatica, Scienza e Ingegneria, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

I suoi interessi di ricerca sono focalizzati su tecniche di intelligenza artificiale per sistemi complessi, con particolare attenzione agli aspetti legati all'energia e alla manutenzione predittiva e prescrittiva. Un grande obiettivo della sua ricerca è stata l'esplorazione delle aree del intersezione di diversi rami dell'intelligenza artificiale, come la combinazione di machine learning, ottimizzazione e modelli di simulazione.

 

Lorenzo Peretto

Lorenzo Peretto

Professore ordinario presso Dipartimento Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

I suoi ambiti di ricerca sono la progettazione e la taratura di sensori di tensione e corrente (LPIT) utilizzati nelle reti elettriche di media ed alta tensione; la progettazione e la realizzazione di sistemi di misura per la taratura di sensori di tensione e di corrente; di misure di grandezze elettriche nelle reti di distribuzione dell’energia elettrica.

E'  Direttore del Master in Ingegneria dei Veicoli Elettrici presso l'Università di Bologna. È membro senior dell'IEEE e membro della IEEE Instrumentation and Measurement Society. È rappresentante della Instrumentation and Measurement Society nel comitato direttivo IEEE Smart Grid. 

E’ autore e co-autore di oltre 200 pubblicazioni; e in oltre co-autore di tre libri. È consulente di industrie operanti nel campo di sensori di tensione e corrente e della strumentazione di misura utilizzati nelle reti ed impianti elettrici attraverso contratti con l'Università di Bologna.

Gustavo Marfia

Gustavo Marfia

Professore Ordinario di Informatica presso Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

I suoi interessi di ricerca, a Bologna, si sono ampliati fino a includere i giochi online e l'uso di interfacce avanzate per supportare le interazioni uomo-computer. Il suo lavoro è stato oggetto di alcune importanti manifestazioni, come l’Expo mondiale di Shanghai nel 2010  e di dimostrazioni per la stampa, come presso l’Università della California, a Los Angeles, nel 2011. Ha diretto il Master in Innovation in eXtended Reality dell'Università di Bologna.

Gabriele Pizzi

Gabriele Pizzi

Professore Associato di Marketing presso il Dipartimento di Scienze Aziendali, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

I suoi interessi di ricerca riguardano la gestione dell'assortimento, l'impatto delle tecnologie innovative sull'attività di vendita al dettaglio e l'analisi longitudinale della soddisfazione del cliente. Le sue ricerche sono state pubblicate su riviste internazionali come Journal of Retailing, Journal of Business Research, Journal of Service Research e Journal of Retailing and Consumer Services, Journal of Interactive Marketing e altre.

E' Direttore del Master Universitario Internazionale in Marketing Management alla Bologna Business School dell'Università di Bologna.  Dal 2020 è Direttore Scientifico del'Osservatorio Retail - Realtà Virtuale e Sensori Intelligenti sviluppato in partnership con Retail Institute Italy. Ha vinto alcuni premi significativi per le sue attività di ricerca, tra cui il Best Conference Paper della Società Italiana Marketing (2020), il First Runner-Up Award alla Fisher IMS & AMA SERVSIG Dissertation Proposal Competition (2009) e un Grant della Società Italiana Marketing (2017

Roberto Tinarelli

Roberto Tinarelli

Professore associato presso Dipartimento Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

È autore di circa 200 articoli scientifici.  Insegna “Strumentazione e metodi di misura nei sistemi elettrici di potenza”, “Affidabilità e Controllo Qualità”, “Misura per la Sicurezza e Controllo di Processo.

Dal 2001 è membro della IEEE e della IEEE Instrumentation & Measurement Society. Dal 2008 è inoltre membro del TC39 dell'IEEE “Measurements on Power Systems”.  Nel 2013 è nominato fra gli "Outstanding Reviewers" dell'anno dalla rivista IEEE Transactions on Instrumentation and Measurement. Nel 2014 è elevato a Senior Member IEEE

Alessandro Mingotti

Alessandro Mingotti

Professore associato presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

I suoi interessi di ricerca comprendono la gestione e la manutenzione delle reti di distribuzione, lo sviluppo, la modellazione e la caratterizzazione metrologica dei trasformatori strumentali.

Sta inoltre lavorando a diversi progetti finanziati a livello nazionale ed europeo.

Francesca Calabrese

Francesca Calabrese

assegnista di ricerca presso Dipartimento Ingegneria Industriale, Università di Bologna e Università di Trento

I suoi interessi di ricerca includono Machine Learning for Predictive Maintenance, Operations and Logistics. Ha svolto un percorso da assegnista di ricerca presso Università di Bologna dove ha conseguito il dottorato di ricerca e ora è una ricercatrice presso Università di Trento.  

Virginia Vannucci

Virginia Vannucci

Ricercatrice senior presso il Dipartimento di Economia e Management, Università di Pisa

In precedenza è stata professore assistente di Marketing presso l’Università di Bologna ehHa trascorso un periodo di ricerca all’estero presso la Middlesex University di Londra nel 2017-2018..

I suoi interessi di ricerca riguardano il marketing, in particolare il retail marketing, l’applicazione delle tecnologie digitali (realtà virtuale, blockchain, chatbot, etc.), l’innovazione di prodotto, la marca e le percezioni di privacy dei consumatori.

I suoi articoli sono stati pubblicati su riviste internazionali come Journal of Retailing, Journal of Business Research, Computers in Human Behavior, Information Technology and People, Journal of Retailing and Consumer Services.