Nomination Alumni Awards 2025

Aperte le Nominations, contribuisci anche tu a individuare gli Alumni dell’Anno!

Alumni Awards 2025 per celebrare gli Alumni e Alumnae Unibo che hanno raggiunto significativi risultati nella carriera professionale e personale concorrendo a creare impatto sulla società e ad accrescere la reputation del nostro ateneo.

Abbiamo istituito gli Alumni Awards per premiare e reincontrare gli Alumni che hanno contribuito a cambiare le regole del gioco, a risolvere problemi, a creare innovazione e crescita, a creare valore sociale. Quelle persone che hanno il coraggio di rischiare, che guidano il cambiamento, che non si fermano davanti alle sconfitte, che collaborano per migliorare le cose.  

Contribuisci anche tu, insieme alla comunità accademica dell’Università, a individuare gli Alumni da candidare: se conosci una Alumna o un Alumnus che ritieni abbia raggiunto risultati significativi in istituzioni o aziende, in ambito scientifico, artistico-culturale o sportivo, o, ancora, particolarmente meritevoli per impegno civile e sociale, presenta la sua nomination per farlo concorrere al premio Unibo Alumni Award 2025.  

Saranno premiati, se individuati, un uomo e una donna per ognuna delle 5 Aree disciplinari collegate all’ambito professionale: Area Scientifica, Area Sociale, Area Tecnologica, Area Umanistica, Area Medica.  

I premi saranno consegnati agli Alumni vincitori in una speciale Cerimonia di Ateneo nel corso della quale saranno consegnati anche i Graduate Awards ai neolaureati UNIBO meritevoli. Una festa speciale per celebrare e ritrovarsi, prevista a  marzo 2026.

I criteri di selezione 

I candidati da nominare sono laureate e laureati che devono:

  • aver conseguito un titolo di studio presso l’Università di Bologna
  • aver raggiunto risultati di rilievo nell'ambito professionale (industria, terzo settore, professionale, accademico e di ricerca, imprenditoriale, sportivo, artistico) o essere particolarmente meritevoli per impegno civile e sociale 

 Nomination Guidelines

  • Le nominations devono essere presentate compilando il Form on line e inviate entro la scadenza del 5 dicembre 2025. NON SONO AMMESSE AUTOCANDIDATURE
  • Le nominations possono essere presentate soltanto da Alumni che risultano iscritti all’Associazione Almae Matris Alumni al momento di presentazione della candidatura
  • Le nominations presentate per l’edizione Award 2025, se non selezionate, potranno essere considerate anche per la selezione dell’edizione successiva. Il proponente sarà contattato per aggiornare le informazioni fornite
  • I motivi che supportano la nomination devono essere indicati nel Form in maniera sintetica, chiara, efficace, citando ruoli ricoperti, iniziative e progetti svolti, premi ricevuti e altro utile per consentire al Comitato di selezione, non esperto del settore professionale, di valutare il percorso professionale e/o l’impegno sociale e civico del candidato proposto.
  • Si raccomanda di allegare, per favorire la valutazione, materiale a comprova dei risultati ottenuti (CV, articoli di quotidiani e riviste,  video e altro che riguardano il nominato) nel limite di 5 documenti
  •  È  possibile presentare una sola nomination e le nominations incomplete o che non rispettano i criteri di partecipazione dei nominati non saranno considerate
  • Il Comitato valuterà sia le nominations presentate dagli Alumni che quelle presentate dai Direttori di Dipartimento dell'Università in rappresentanza del rispettivo Dipartimento
  • I nominati vincitori saranno informati via mail, i loro nomi saranno annunciati sui canali di Ateneo e di AMA e saranno premiati in una cerimonia prevista entro marzo 2026
  • Chi ha presentato la nomination sarà informato se il proprio candidato è risultato vincitore e sarà invitato alla Cerimonia di consegna dei premi                     

Contatti

Team Alumni

Scrivi una mail