Esperti della comunità scientifica e dell’industria si riuniscono per valutare l’interazione tra plastica e ambiente
Data:
Luogo: Aula Magna di Ingegneria e Architettura, Università di Bologna, Campus di Ravenna, via Tombesi dall'Ova 55, Ravenna
Tipo: Chapter
Le plastiche rappresentano uno dei nuclei attorno ai quali ha ruotato la grande rivoluzione industriale e sociale del ventesimo secolo, plasmando molteplici settori, dal packaging ai trasporti, dal settore aereospaziale all’informatica, e migliorando in modo significativo molti aspetti della nostra quotidianità. La plastica è oggi uno dei materiali in più rapida crescita, tuttavia, anche la conseguente produzione di rifiuti e la dispersione accidentale in ambiente sono aumentate drasticamente. Serve individuare nuovi modelli di sviluppo, politiche ambientali più efficaci, tecnologie di gestione avanzate, nuovi materiali e sinergie tra l’industria e il mondo accademico.
Con queste premesse, il Workshop intende riunire esperti del settore e protagonisti del campo industriale per fare il punto della situazione su una tematica così centrale nelle nostre società, approfondendo il monitoraggio ambientale e la valutazione degli effetti di microplastiche, nanoplastiche e additivi plastici, gli aspetti normativi a livello italiano ed europeo, e proponendo nuove idee per lo sviluppo nuovi materiali a basso impatto ambientale.
Maggiori informazioni e iscrizioni entro il 9 maggio 2025 nel sito evento .