Un'opportunità unica per visitare un centro di eccellenza a livello nazionale e internazionale e scoprire opportunità professionali
Data: 09 OTTOBRE 2025 dalle 9:00 alle 17:00
Luogo: Centro Ricerche Enea Brasimone, Camugnano (Bologna)
Tipo: Visita aziendale
Il Centro Ricerche ENEA del Brasimone, situato sulle rive del Lago Brasimone in un'area di interesse tra Emilia Romagna e Toscana, è uno dei maggiori centri di ricerca del nostro territorio dedicato alle tecnologie della fusione nucleare a confinamento magnetico, alle tecnologie dei metalli liquidi pesanti in campo nucleare, allo sviluppo e qualifica di materiali innovativi, alla radiometria ambientale con particolare riferimento allo sviluppo dei Lead-cooled Fast Reactor (LFR) e allo sviluppo e qualifica di materiali innovativi, alla radiometria ambientale.
Il Centro collabora con studenti e dottorandi per lavori di tesi e di dottorato sia analitici che sperimentali, attiva borse di studio e EEG. Si connota per una storica vocazione alla ricerca sperimentale e opera e gestisce un parco di infrastrutture sperimentali unico al mondo.
La giornata è dedicata alla scoperta delle attività di ricerca e sviluppo condotte presso il Centro ENEA del Brasimone, con particolare focus sulla Divisione di Ingegneria Sperimentale, un’opportunità unica per scoprire infrastrutture sperimentali, progetti in corso e opportunità concrete per studenti, dottorandi, assegnisti e Alumni. Uno spazio per il confronto, la condivisione e la costruzione di nuove collaborazioni tra ENEA e Università di Bologna.
Il programma prevede una prima parte di presentazione della Divisione Ingegneria Sperimentale, condivisione di progetti innovativi da parte di manager e giovani neoassunti, testimonianze di percorsi di sviluppo di carriera e indicazioni relativamente alle possibilità e modalità di inserimento, con Q&A finali.
Seguirà la visita agli impianti sperimentali e ai laboratori tecnici suddivisa in piccoli gruppi.
Ai partecipanti sarà offerto un welcome coffee e un lunch.
Sarà disponibile un transfer organizzato dal Centro di Ricerca da/per Bologna (partenza alle ore 9.00, rientro alle 17.00 circa).
PROGRAMMA
09:00 | Partenza da Bologna
10:15 | Arrivo al Centro Ricerca Brasimone
10:30 | Refreshment in Villa Ruggeri
10:40 | Benvenuto e introduzione alla Divisione Ingegneria Sperimentale
10:50 | Opportunità ed esperienze: tesi, dottorati, EEG, borse di studio
11:35 | Sportello Vivere e Lavorare in Appennino - Citta Metropolitana Bologna
11:45 | Gruppo 1 (impianti sperimentali): Visita impianti PEC
Gruppo 2 (tecnologi e materiali): Visita impianti PEC
12:30 | Gruppo 1: Visita impianti RSA
Gruppo 2: Visita laboratori chimica/fisica e RACHEL
13:15 | Pausa pranzo
14:30 | Gruppo 1: Visita Espresso
Gruppo 2: Visita laboratorio prove meccaniche
15:15 | Q&A - conclusioni
15:45 | Partenza per Bologna
17:00 | Arrivo a Bologna
L'evento è riservato a studenti/studentesse dell'ultimo anno dei corsi di Laurea Magistrale, laureate/laureati entro 12 mesi, dottorande/i, dottori/dottoresse di ricerca e agli iscritti all'Associazione Almae Matris Alumni, in ambito:
Posti limitati con obbligo di iscrizione entro e non oltre il 25 settembre compilando il form online .
Evento realizzato in collaborazione con il Settore Job Placement e Tirocini.
Sostieni la Community Alumni: il tuo supporto è prezioso per consentirci di proporti questi eventi gratuiti. Contribuisci anche tu con una donazione, dona qui. Far parte di una comunità significa far parte di una grande famiglia.
Progetto realizzato grazie ai fondi europei della Regione Emilia Romagna