Il 15 ottobre si terrà il primo evento, in presenza e online, organizzato dal neonato Topic Group Ambiente
Data: 15 OTTOBRE 2021 dalle 17:00 alle 18:30
Luogo: Palazzo Rasponi dalle Teste, sala piano nobile, Piazza Kennedy, 12 - Ravenna - Evento in presenza e online
Tipo: Topic Group
Le attività dell’uomo stanno portando ad una profonda alterazione degli ecosistemi terrestri e marini, al sovrasfruttamento delle risorse e a cambiamenti climatici eclatanti. Per mitigare tutto questo è necessario che lo sviluppo demografico ed economico attesi siano accompagnati da una transizione alla sostenibilità.
In che modo la ricerca scientifica, lo sviluppo tecnologico e la società possono contribuire alla sostenibilità ambientale e contemporaneamente garantire il benessere dell’uomo?
Gli Alumni del Topic Group Ambiente dell'Università di Bologna hanno raccolto queste sfide e stanno utilizzando le loro conoscenze per pianificare e gestire politiche e azioni in molteplici settori quali: sistemi urbani e agricoli, uso di energia e materiali, ripristino degli ecosistemi, conservazione della biodiversità, lotta ai cambiamenti climatici e molti altri ancora.
Di questi argomenti si tratterà il 15 ottobre (17.00-18.30 CET) al primo evento promosso dal Topic Group Ambiente: Gli Alumni e le sfide del terzo millennio, che si terrà in presenza, presso Palazzo Rasponi dalle Teste a Ravenna, e in diretta streaming.
L'evento, organizzato in compartecipazione con il Comune di Ravenna, è a cura dei docenti dell'Università di Bologna: Serena Righi, Massimo Ponti, Federica Costantini, Roberta Guerra ed Eva Turicchia.
L'evento si articolerà nei seguenti momenti:
Chiara Berti - Presidente Associazione Almae Matris Alumni
Serena Righi - Topic Leader del Topic Group Ambiente
Lorenzo Benini - European Environmental Agency (Copenaghen)
Katia Ferrari - Clust-ER Greentech/Regione Emilia-Romagna
Emanuele Di Lorenzo - Georgia Institute of Technology (Atlanta, USA)
Modera la tavola rotonda: Antonio Lazzari - Consulente ambientale e founder di Strategiesociali.it
A seguire sarà offerto ai partecipanti dal vivo un aperitivo.
L'incontro è riservato ai membri dell'Associazione Almae Matris Alumni. Se non sei ancora associato, registrati all'Associazione mediante la piattaforma social AMA Community e partecipare all'evento.
Sarà possibile prendere parte all'evento registrandosi alla pagina dedicata su AMA Community, sia che si voglia partecipare alla cerimonia dal vivo (attenzione: i posti sono limitati), sia che si desideri seguire la diretta online. La registrazione ha valore di consenso al trattamento dei dati personali e di presa visione dell'informativa per il trattamento dei dati personali.
Gli Alumni che parteciperanno all'evento da remoto riceveranno un link per accedere alla diretta il giorno stesso dell'evento.
N.B. Coloro che sono interessati a partecipare dal vivo devono essere in possesso di Green Pass in corso di validità.
Sarà possibile registrarsi all'evento: