Spisa Talks| Tutela e valorizzazione dei beni culturali: partenariati, fondazioni, commercio

Incontri di aggiornamento online su temi dell'amministrazione pubblica con protagonisti gli Alumni della Scuola di specializzazione Studi sull'Amministrazione Pubblica

Biblioteca della Spisa
  • Data: 17 MARZO 2025  dalle 17:30 alle 19:30

  • Luogo: Microsoft Teams - Evento online

  • Tipo: Alumni Talk

Il Talk

Gli Alumni Spisa Talks, sono incontri online a cadenza mensile della durata di due ore, incentrati su tematiche normative e giurisprudenziali trattate con un approccio teorico-pratico. L'obiettivo è offrire un aggiornamento continuo a chi lavora nelle Pubbliche Amministrazioni o è interessato agli sviluppi futuri nel settore.  

Ogni incontro sarà moderato da docenti SPISA, mentre ex allieve e allievi della Scuola, oggi persone esperte, giuristi e professionisti, condivideranno le loro competenze ed esperienze, contribuendo al dibattito.

Tema del quarto incontro: Tutela e valorizzazione dei beni culturali: partenariati, fondazioni, commercio

Modera l'incontro, Antonella Sau, Professoressa associata in diritto amministrativo presso l’Università IULM.

  • Intervengono:
      • Dott. Donato Deramo, Avvocato amministrativista presso Studio Legale Gualandi & Minotti di Bologna & Dott. Fabio Grimaldi, Funzionario amministrativo presso Regione Lombardia- Tirocinante Segretario Comunale, "Le forme speciali di partenariato pubblico-privato finalizzate alla fruizione e valorizzazione di beni culturali (art. 134, co. 2, del d.lgs. 36/2023)";
      • Dott.ssa Margerita Tempestini, Dirigente presso Regione Toscana, "Le fondazioni di partecipazione nell’ambito culturale";
      • Dott.ssa Francesca Romana D'amico, Dottoranda presso Università degli studi Roma Tre, "Limitazione del commercio nelle aree di valore culturale (art. 52 d.lgs. 42/2004)";
      • Dott.ssa Maria Letizia Viola, Funzionario giuridico, "I beni culturali immateriali: orientamenti giurisprudenziali e dimensione macroeconomica".

A chi è rivolto 

Gli incontri si rivolgono ad allievi e allieve della Spisa nonchè a studentesse e studenti, Alumnae e Alumni dell’Università di Bologna interessati alla materia oggetto dei talk.

Questa iniziativa è riservata alle persone iscritte all'Associazione Alumni. Se non lo hai ancora fatto, iscriviti alla piattaforma social  AMA Community.

Come partecipare

Sarà possibile iscriversi all'evento entro il 16 marzo 2025 alla pagina dedicata su AMA Community previo log-in alla piattaforma tramite Accedi.

I partecipanti riceveranno un link alla stanza Microsoft Teams il giorno dell'evento.

La registrazione all’evento ha valore di consenso al trattamento dei dati e di presa visione dell'informativa per il trattamento dei dati personali.

L’Iniziativa è organizzata dal Chapter SPISA  dell’Associazione Almae Matris Alumni