Secondo Talk previsto dal format "Progettare, consolidare, evolvere: le azioni chiave per avanzare nella propria carriera", a cura di Lucio Zanca, promosso dal Chapter Rimini Campus
Data: 21 OTTOBRE 2021 dalle 18:00 alle 19:30
Luogo: Evento online
Tipo: Chapter
Il 21 ottobre si terrà il secondo appuntamento previsto dal format Progettare, consolidare, evolvere: le azioni chiave per avanzare nella propria carriera, sempre con protagonista Lucio Zanca: Condividere per evolvere (18.00-19.30 CET).
Il secondo incontro, sempre promosso dal Chapter Rimini Campus dell'Associazione Almae Matris Alumni, è concepito come uno spazio "aperto" per un dialogo tra i membri della Community Alumni e Lucio Zanca con l’obiettivo di condividere difficoltà, visioni, progetti e scelte individuali che possano essere importanti per la crescita di ognuno. Un'occasione importante per comprendere il significato profondo dei vantaggi di "stare in una Community professionale".
L'incontro si articolerà nei seguenti momenti:
Saluti istituzionali di Debora Casoli - Chapter Leader Rimini Campus e Consigliera dell'Associazione Almae Matris Alumni
Lucio Zanca dialoga con gli Alumni
Modera: Debora Casoli
Docente, manager, speaker, consulte e formatore, Lucio Zanca è anche autore del recente libro Welcome to the jungle (Gribaudo/Feltrinelli), manuale scritto e pensato per chi vuole progettare la propria strada.
L'incontro e, in generale, il format Progettare, consolidare, evolvere: le azioni chiave per avanzare nella propria carriera sono rivolti a tutti gli Alumni dell'Associazione AMA. La partecipazione al primo incontro del 7 ottobre, Entra nel futuro prima del futuro, è consigliato ma non strettamente necessario per prendere parte a questo secondo Talk.
Se non sei ancora associato, registrati all'Associazione mediante la piattaforma social AMA Community.
L'evento è gratuito. Per prendervi parte è necessario registrarsi alla pagina dedicata sulla piattaforma social AMA Community.
Il giorno stesso dell'evento, gli Alumni che si saranno registrati riceveranno una mail dall'Associazione contenente il link per prendere parte all'incontro.
Sarà possibile registrarsi all'evento entro le ore 10.00 (CET) del 21 ottobre.