La professionalità docente tra merito e democrazia dell'istruzione
Data: 23 SETTEMBRE 2025 dalle 16:30 alle 19:00
Luogo: Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna | Sala Ulisse - via Zamboni 31 - Evento in presenza e online
Tipo: Convegno
UN’INTERVISTA A PIÙ VOCI ATTRAVERSO LA FILOSOFIA DELL’EDUCAZIONE, LA SOCIOLOGIA DELL’EDUCAZIONE E LA PEDAGOGIA SPERIMENTALE
L'attuale dibattito sui temi della qualità ed equità degli apprendimenti scolastici è spesso proposto all'opinione pubblica attraverso letture semplificanti e di mero senso comune, in particolare laddove si concentra l’attenzione sulla professione docente. Le questioni in gioco sono invece molto complesse e le Scienze dell'educazione - nella loro ottica multi- e inter- disciplinare - tentano di riportare l'analisi critica su un piano scientifico.L'incontro proporrà tre importanti prospettive su queste tematiche, osservate attraverso le lenti della Filosofia dell'educazione, della Sociologia dell'educazione e della Pedagogia Sperimentale.
SALUTI ISTITUZIONALI
PAOLA MONARI (VICE PRESIDENTE ACCADEMIA DELLE SCIENZE)
TIZIANA PIRONI (PROFESSORESSA DI STORIA DELLA PEDAGOGIA - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA)
COORDINA
IRA VANNINI (PROFESSORESSA DI PEDAGOGIA SPERIMENTALE - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA)
INTERVENGONO
CRISTIANO CORSINI (PROFESSORE DI PEDAGOGIA SPERIMENTALE - UNIVERSITÀ DI ROMA TRE)
GIANCARLO GASPERONI (PROFESSORE DI SOCIOLOGIA DELL’ EDUCAZIONE - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA)
MAURIZIO FABBRI (PROFESSORE DI FILOSOFIA DELL’EDUCAZIONE - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA)