Agenda

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

23 NOVEMBRE 2023

spinoza-e-le-filosofie

Strade per altrove? Piani, confini e percorsi dell’Etica di Spinoza

Dipartimento di Studi Umanistici, Aula ex Cataloghi lignei, UNIVERSITÀ DI NAPOLI FEDERICO II

Conferenza di Lorenzo Vinciguerra. Nel quadro di "«Strade per altrove». Saperi, linguaggi e pensiero critico nella prima modernità" . UNIVERSITÀ DI NAPOLI FEDERICO II in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione dell’Università degli Studi di Salerno

21 NOVEMBRE 2023

spinoza-e-le-filosofie

CONFÉRENCE: Chantal Jaquet, Les soubassements spinozistes de la théorie des transclasses

Aula Mondolfo, Dipartimento di Filosofia e Comunicazione, Alma mater studiorum, Università di Bologna, via Zamboni, 38, Bologna

Chantal è professoressa emerita di Filosofia all'Université Paris I Panthéon-Sorbonne. Presentano Filippo Del Lucchese e Lorenzo VInciguerra

15 NOVEMBRE 2023

politica-storia

SEMINARIO: Vitam instituere. Genealogia dell’istituzione, da Spinoza a noi

Aula Mondolfo, Dipartimento di Filosofia e Comunicazione, Università di Bologna, via Zamboni, 38, 40126 Bologna

Partecipano: Roberto Esposito (Scuola Normale Superiore), Filippo Del Lucchese (Università di Bologna), Vittorio Morfino (Università di Milano-Bicocca), Stefano Visentin (Università di Urbino), Elia Zaru (Università di Bologna).

14 NOVEMBRE 2023

politica-storia

How to philosophize freely from within a nation? On the early reception of Spinoza's Tractatus Theologico-Politicus

aula Mondolfo, via Zamboni 38, Bologna, Italia

Seminario di Thomas van Bindbergen - Vrije Universiteit

09 NOVEMBRE
-
11 NOVEMBRE 2023

spinoza-e-le-filosofie

Filosofia in Traduzione

Aula “Giorgio Prodi”, piazza san Giovanni in Monte 2

Il convegno internazionale Filosofia in traduzione indaga il rapporto tra la filosofia e le sue forme di traduzione da un punto di vista ermeneutico, estetico e storico-filosofico.

06 NOVEMBRE
-
08 NOVEMBRE 2023

spinoza-e-le-filosofie

Seminario di Diego Tatian: Spinoza ai confini: modernità, esotismo e democrazia

Aula I Zamboni 38; Aula I Zamboni 33

6, 7 e 8 novembre 2023 dalle 16:30 alle 19:00

07 NOVEMBRE 2023

spinoza-e-le-arti-estetica

Conferenza: Il libro perduto. Borges lettore di Spinoza

Aula 1 Palazzo Poggi, via Zamboni 33

In un'intervista del 1973, Borges afferma che sta scrivendo un libro su Spinoza da pubblicare alla fine del 1974. In diverse voci del suo diario, Bioy Casares trascrive le menzioni di Borges su quest'opera. Esiste da qualche parte questo libro perduto? Il seminario sarà in italiano.

14 OTTOBRE
-
01 NOVEMBRE 2023

VISITING SCHOLAR: Thomas van Binsbergen (Vrije Universiteit Brussel)

Thomas van Binsbergen è dottorando presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze Morali della Vrije Universiteit Brussel. Attualmente studia il pensiero politico e la prima ricezione del Tractatus Theologico-Politicus di Spinoza.

09 OTTOBRE 2023

spinoza-e-le-arti-estetica

LAVORANDO SULL’HEREM

aula Mondolfo, via Zamboni 38, Bologna, Italia

una master class e un laboratorio pratico sul testo dell’herem a Spinoza con Eugenio Barba e Julia Varley nel quadro del progetto Dida-Teatro una collaborazione tra Sive Natura, la fondazione Barba-Varley e l'Università di Buenos Aires

01 SETTEMBRE
-
10 SETTEMBRE 2023

spinoza-e-le-arti-estetica

"Pensare con il corpo". Residenza per artisti e filosofi

Fondazione Lac o Le Mon, via Cavallino, 19 73016 San Cesario di Lecce, Italia

Pensieri spinoziani e pratiche artistiche a confronto. La Fondazione Lac o Le Mon e il Centro Studi Sive Natura organizzano un'attività artistico-filosofica con un gruppo di student* di filosofia dell'Alma Mater (Bologna) e un gruppo di student* dello Iuav (Venezia).

01 SETTEMBRE 2023

VISITING SCHOLAR: Basile Malandain (ENS-LSH, Lyon)

Dottorando in filosofia moderna all’ENS di Lione. Membro associato di Sive Natura, trascorrerà l’anno 2023-24 a Bologna nell’ambito di una cotutela di dottorato tra l’ENS e l’UniBo. Il suo lavoro di ricerca verte sulla possibilità di spiegare teleologicamente le azioni umane in Spinoza.

08 GIUGNO 2023

politica-storia

Seminar with Dimitris Vardoulakis (Western Sidney University, Australia) e Nicolas Lema Habash (Universidad de los Andes, Colombia)

Aula Mondolfo, via Zamboni 38, Bologna, Italia - Evento in presenza e online