Prossimi

Ai tropici le piogge intense e le alte temperature rendono la coltivazione su suolo spesso difficoltosa. In più, nelle grandi città, la carenza di suoli coltivabili impone l'adozione di tecnologie fuorisuolo, avvicinando la produzione agricola ai siti di consumo. In questo contesto, l’idroponia semplificata a basso costo apre nuove prospettive per le aree urbane a basso reddito. Uno dei pilastri di questa tecnologia è la circolarità delle risorse: materiali di riciclo che diventano substrati di crescita, nutrienti o persino elementi costruttivi del sistema idroponico. Circolarità che, però, non può essere improvvisata: è la ricerca scientifica a fornire le basi per progettare sistemi circolari realmente sostenibili e replicabili.

📅 Segnatevi la data: 21 novembre 2025
Vi aspettiamo a un webinar aperto al pubblico, dedicato proprio al tema della circolarità delle risorse per l’orticoltura semplificata. Condivideremo le esperienze di ricercatrici del gruppo di ricerca Rescue-AB condotte nel centro America, e le iniziative locali nate nella città di Nairobi. Vi aspettiamo numerosi!