Summer School 2025 - ARCHLABS 4

Si è appena conclusa la quarta edizione della Summer School internazionale “ArchLABS. Archaeological Heritage in Late Antique and Byzantine Sicily”, un evento che da quattro anni riunisce studenti e ricercatori provenienti da paesi europei ed extraeuropei nel sito della celebre Villa romana del Casale per due settimane di studio e di scavo.

Dal 25 giugno al 6 luglio il sito archeologico è stato trasformato in un vero e proprio campo-scuola, cui hanno contribuito oltre 40 studenti e ricercatori di 11 diverse nazioni (Australia, Cipro, Grecia, Irlanda, Italia, Polonia, Serbia, Slovacchia, Spagna, Stati Uniti, Svezia), con un focus speciale sull’edilizia abitativa nella Sicilia tardoantica. Il programma ha unito teoria e pratica, con workshop sulle tecniche digitali di documentazione di strutture e materiali, iconografia, architettura, storia, studi sui reperti ossei umani e animali, offrendo ai partecipanti un’esperienza completa e all’avanguardia nel campo dell’archeologia.
Le ricerche di quest'anno hanno riportato alla luce il complesso termale meridionale, già parzialmente indagato durante le campagne 2004-2014, scoprendo nuove strutture dell'impianto residenziale tardoantico in un settore cruciale per la comprensione del collegamento tra l'ingresso monumentale della Villa e le terme stesse. Gli scavi hanno riguardato anche nuove strutture del complesso artigianale e abitativo insediatosi in epoca medievale sul limite meridionale delle Terme, ampliando la conoscenza del villaggio arabo-normanno esteso su tutta l'area e che si delinea ora come uno dei più articolati ed estesi di tutta la Sicilia.

È online il bando per la quarta edizione di ARCHLABS, la nostra Summer School.

Scopri come partecipare cliccando sul link qui sotto:

ARCHLABS 4, 2025: Archaeological Heritage in Late Antique and Byzantine Sicily