Il nuovo progetto

Il nuovo progetto di indagini nell'area della villa nasce da una convenzione tra il Parco Archeologico di Morgantina e della villa romana di Piazza Armerina e l'Università di Bologna, nell'ambito delle attività del CISEM (Centro Interuniversitario di Studi sull’Edilizia abitativa tardoantica nel Mediterraneo), al cui interno collaborano anche il CNR e l'Università di Enna "Kore".

Le prime ricerche si svolgeranno nel luglio 2022, nel corso di una Summer School internazionale che coinvolgerà, oltre a studenti dell'Università di Bologna, anche allievi e docenti della Stockholm University, della Open University of Cyprus, della Università di Roma La Sapienza, della Jagiellonian University in Krakow, della National and Kapodistrian University of Athens, della Università di Enna "Kore", della Universidad de Oviedo, della University of Peloponnese e della University of South Florida.