Grazie al sostegno dell’infrastruttura di ricerca europea sull’Heritage Science E-HRIS.it, sono state effettuate due campagne di indagini geofisiche a cura di ricercatori del laboratorio di Geofisica del CNR-ISPC, sede di Lecce, nel 2022 e nel 2023. Sono state utilizzate le metodologie elettromagnetica impulsiva (georadar) e magnetometrica (in configurazione gradiometrica). Le indagini sono state finalizzate al riconoscimento dei limiti dell’insediamento sui lati sud ed ovest dell’area già indagata. Un nuovo progetto di ricerca è stato selezionato da E-HRIS per il 2025: il progetto prevede di ampliare i settori da analizzare con indagini geofisiche e di esplorare con tecnologia Lidar un’ampia area intorno alla villa con l’obiettivo di individuare altre strutture da sottoporre a successive indagini archeologiche.