Phd Storytellers- Edizione 2024

Gli articoli delle dottorande e dei dottorandi che hanno partecipato al percorso PhD Storytelling Lab.

FEDERICO BACCHI

FEDERICO BACCHI

PhD in Scienze Statistiche

Tu vuo’ Fa’ il digitalizzato, ma si’ nato in Italy

Diffusione delle competenze digitali: Sud e campagne non tengono il passo delle altre aree del Paese, che non tengono il passo dei leader europei

Leggi il suo articolo

ANGELA BELVEDERE

ANGELA BELVEDERE

PhD in Scienze Chirurgiche

Tumore del colon-retto, un avatar in chirurgia

Attraverso le immagini in 3D sarà possibile ridurre le recidive tumorali e le disfunzioni sessuali e urinarie post-intervento

Leggi il suo articolo

 

VALENTINA BETTI

VALENTINA BETTI

PhD in Scienze e Tecnologia della Salute

Personalizzare per Vincere: La Rivoluzione delle Protesi Osteointegrate

Un nuovo approccio protesico personalizzato per gli amputati transfemorali

Leggi il suo articolo

CELESTE BITTONI

CELESTE BITTONI

PhD in Scienze Psicologiche

L’orgasmo femminile ha una voce: a che frequenza suona?

All’Università di Padova si studia la colonna sonora del piacere per capire le disfunzioni sessuali

Leggi il suo articolo

SIMONE BONETTI

SIMONE BONETTI

PhD in Chirurgia cardiaca in ambito pediatrico

L’identikit del cuore “nuovo”? È in una provetta

Un nuovo studio del DNA permette di analizzare il rigetto del trapianto tramite un semplice prelievo, evitando ai bambini ricoveri e dolorose biopsie

Leggi il suo articolo

CHIARA CANCELLERINI

CHIARA CANCELLERINI

PhD in Scienze Biomediche e Neuromotorie

Un cotton fioc per l’epilessia

In arrivo un nuovo dispositivo che rivoluziona il monitoraggio dei farmaci anticrisi direttamente da casa

Leggi il suo articolo

PIETRO CIMATTI

PIETRO CIMATTI

PhD in Scienze Mediche e Chirurgiche

Non appendete le protesi al chiodo!

La ricetta per il successo nelle protesi mobilizzate dolenti? Una spolverata di chips di osso! Non si tratta di cucina, ma di una efficace e risolutiva tecnica chirurgica

Leggi il suo articolo

ANDREA CURATOLO

ANDREA CURATOLO

PhD in Scienze e Tecnologie Aerospaziali

Un laboratorio per simulare lo spazio

Una nuova collaborazione tra l’Università di Bologna e l’Agenzia Spaziale Europea punta ad aumentare il successo delle missioni operate con piccoli satelliti

Leggi il suo articolo

LEONARDO DE DEO

LEONARDO DE DEO

PhD in Astrofisica

La risposta è nelle stelle

Come lo studio del movimento delle stelle nelle galassie ci aiuta a svelare i misteri dell’Universo

Leggi il suo articolo

IRENE DEL BONO

IRENE DEL BONO

PhD in Scienze Mediche e Chirurgiche

Un cocktail rigenerante

Una ricerca dell’Università di Bologna sta sviluppando un mix di fattori di crescita utili a riparare il cuore dopo un infarto

Leggi il suo articolo

GIULIA GATTI

GIULIA GATTI

PhD in Scienze e Tecnologie della Salute

Terapie antibiotiche prêt-à-porter

Nuove ricerche ci permetteranno di ottenere terapie antibiotiche ottimizzate utilizzando sistemi autonomi, riducendo finalmente i tempi di attesa per il trattamento delle infezioni batteriche

Leggi il suo articolo

RICCARDO MEDRI

RICCARDO MEDRI

PhD in chimica industriale

La vernice che trasforma la luce

Rendere l’energia solare ancora più sostenibile con vernici polimeriche

Leggi ul suo articolo

MARIANNA OLIVADESE

MARIANNA OLIVADESE

PhD in Salute, sicurezza e sistemi del verde

La crisi di oggi va affrontata con la saggezza degli antichi

Un viaggiatore moderno incontra l’imperatore filosofo per discutere la salvezza del pianeta

Leggi il suo articolo

SIMONE RIMEDIO

SIMONE RIMEDIO

PhD in Scienze Mediche e Chirurgiche

Un frullato proteico aiuterà i linfociti contro il tumore delle vie biliari

Il Transfer Factor, un gruppo di composti proteici, migliorerebbe le prestazioni delle cellule immunitarie per il trattamento del Colangiocarcinoma

Leggi il suo articolo