Orizzonte stelle. Muoni, materia oscura e satelliti per comprendere il Cosmo invisibile - TALK A PIÚ VOCI

Modera Carlo Nipoti | Astrofisico e docente di Fisica e di Astrofisica, Università di Bologna.

  • Data:

    19 FEBBRAIO
    -
    18 MARZO 2025
     dalle 18:00 alle 19:30
  • Luogo: Piazza Coperta, Biblioteca Salaborsa, Piazza del Nettuno 3, Bologna

  • Tipo: Rassegna Generazioni

Saluti di benvenuto di

  • Maria Letizia Guerra, Delegata all’Impegno Pubblico, Università di Bologna
  • Veronica Ceruti, Direttrice Settore Biblioteche e Welfare culturale del Comune di Bologna

Interventi

Tre dottorande e dottorandi si confronteranno su un viaggio affascinante tra muoni, materia oscura e satelliti, per svelare i segreti dell’Universo invisibile ai nostri occhi. Un dialogo avvincente, condotto da un moderatore e docente dell'Università di Bologna, esperto dei temi trattati, per scoprire come la scienza esplora l’invisibile e ridefinisce i confini della conoscenza.

  • La risposta è nelle stelle. Leonardo De Deo, PhD in Astrofisica 
  • Un laboratorio per simulare lo spazio. Andrea Curatolo, PhD in Scienze e Tecnologie Aerospaziali  
  • Alla scoperta del misterioso muone. Eugenia Spedicato, PhD in Fisica

 

Sei una persona curiosa?

Partecipa agli incontri di Generazioni 2025, risolvi il cruciverba che ti verrà dato e consegnalo in una delle serate.

Riceverai un piccolo omaggio.