Il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna organizza un workshop per far dialogare Enti, Istituzioni e professionisti sulla gestione del patrimonio culturale a rischio.
Vai alla paginaL'alluvione che si è abbattuta sulla Romagna (16 e 17 maggio) ha provocato frane, esondazioni e allagamenti in gran parte del territorio. L’emergenza ha messo a dura prova le persone e le loro case, e il sistema produttivo, infrastrutturale e sanitario. E' stato particolarmente colpito anche il patrimonio culturale e sono andate distrutte collezioni e spazi di istituzioni bibliotecarie, archivistiche e museali romagnole.
Docenti e studenti del Dipartimento di Beni Culturali e di tutta la comunità Alma Mater sono intervenuti repentinamente sui luoghi dell’emergenza, e in particolare sui luoghi della cultura a Faenza, Lugo, Forlì e Castel Bolognese.