IL PROGETTO

Battistero degli Ariani, Piazzetta degli Ariani

Il Progetto SIRIUS nasce con l’obiettivo di ottimizzare, su scala locale, le strategie di gestione del Patrimonio Culturale a rischio, con un’attenzione specifica al territorio del Comune di Ravenna. Il progetto intende supportare enti, istituzioni e cittadinanza nel rafforzare la capacità di prevenzione, monitoraggio e mitigazione dei rischi naturali e antropici che minacciano i beni culturali, promuovendo un approccio integrato e duraturo.

Nello specifico, SIRIUS si propone di contribuire allo sviluppo di una strategia strutturata e sostenibile per la gestione del rischio culturale a livello territoriale, con un’azione orientata in particolare alla fase di preparazione, considerata elemento essenziale per ridurre l’impatto degli eventi critici e migliorare l’efficacia degli interventi futuri.

Il progetto si sviluppa lungo tre assi principali:

  • Aggiornamento e sistematizzazione della documentazione esistente, attraverso l’integrazione di dati e informazioni all’interno di un sistema digitale georeferenziato (GIS), utile alla pianificazione e alla conoscenza del contesto di rischio;
  • Formazione e aggiornamento delle competenze tecniche e operative degli attori coinvolti, con l’obiettivo di rafforzare le capacità di intervento e promuovere una maggiore efficacia nelle attività di prevenzione e coordinamento;
  • Comunicazione e sensibilizzazione della cittadinanza, per accrescere la consapevolezza del valore del patrimonio e l’importanza della sua tutela anche in situazioni di potenziale emergenza.

Attraverso il potenziamento degli strumenti conoscitivi, la condivisione di buone pratiche e la diffusione di una vera e propria cultura del rischio, SIRIUS mira a costruire un sistema territoriale più preparato, consapevole e resiliente, capace di garantire la protezione del patrimonio culturale nel tempo e a beneficio delle generazioni future.

Il Progetto SIRIUS è implementato dal Dipartimento di Beni Culturali (Campus di Ravenna) nell'ambito del progetto PNRR CHANGES-CULTURAL HERITAGE ACTIVE INNOVATION FOR NEXT GENERATION SUSTAINABLE SOCIETY.