LABORATORI DIDATTICI

  • Simulazione inSIGHT - A Participatory Game for Enhancing Disaster Risk Governance

  • Simulazione inSIGHT - A Participatory Game for Enhancing Disaster Risk Governance

  • Simulazione inSIGHT - A Participatory Game for Enhancing Disaster Risk Governance

  • Simulazione inSIGHT - A Participatory Game for Enhancing Disaster Risk Governance

  • Simulazione inSIGHT - A Participatory Game for Enhancing Disaster Risk Governance

  • Simulazione inSIGHT - A Participatory Game for Enhancing Disaster Risk Governance

  • Simulazione inSIGHT - A Participatory Game for Enhancing Disaster Risk Governance

OBIETTIVO #18 è nato con l’intento di sensibilizzare gli studenti sul ruolo della cultura come elemento trasversale e connettivo tra gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile.

Il Laboratorio è stato dedicato alla gestione e riduzione dei rischi che minacciano il patrimonio culturale, in linea con le strategie e le linee d’azione promosse da ICCROM e UNESCO. L’obiettivo è far comprendere come il patrimonio culturale e naturale possa contribuire attivamente alla riduzione del rischio – sia naturale che antropico – rafforzandone il ruolo nei processi di sviluppo sostenibile.

Le lezioni frontali sono state affiancate da attività co-partecipative, pensate per facilitare l’apprendimento attraverso il confronto e la sperimentazione. Suddivisi in gruppi, gli studenti sono stati coinvolti in esercitazioni pratiche, culminate con la simulazione di inSIGHT – A Participatory Game for Enhancing Disaster Risk Governance, sviluppato da ICCROM, per mettere in pratica in modo condiviso le conoscenze acquisite e rafforzare il legame tra teoria e azione.

L'iniziativa è stata proposta nell'ambito dell'offerta dei Laboratori Didattici per la Laurea Triennale in Beni  Culturali (DBC - Università di Bologna - campus di Ravenna).