L’unità di Medicina d’Urgenza, attiva 24 ore al giorno, tutti i giorni dell’anno, si occupa di triage e trattamento delle principali emergenze cliniche e garantisce l’assistenza continua dei pazienti ospedalizzati più critici nelle aree di pronto soccorso e terapia intensiva, rispettivamente. Il servizio è garantito da uno staff di personale medico veterinario dedicato, affiancato da medici veterinari in formazione e studenti dell’ultimo anno del Corso di Laurea in Medicina Veterinaria.
L’area di pronto soccorso è destinata ad accogliere tutti i pazienti presentati per urgenze/emergenze cliniche all’ospedale veterinario universitario. Il personale dedicato dispone della strumentazione necessaria ad eseguire procedure di rianimazione di base ed avanzate. Il supporto di unità di chirurgia ed anestesia è garantito 24 ore al giorno, tutti i giorni dell’anno, per la gestione delle emergenze chirurgiche. Per garantire la migliore gestione del paziente, l’unità si avvale dei servizi di patologia clinica e diagnostica per immagini, che garantiscono un supporto diagnostico specialistico con turni di reperibilità “fuori orario”.
L’area di terapia intensiva è destinata all’assistenza continuativa, 24 ore al giorno, dei cani e gatti più critici ricoverati presso l’ospedale veterinario universitario, offrendo un livello avanzato in termini di monitoraggio e cure intensive del paziente. Il personale della terapia intensiva si avvale delle consulenze specialistiche dei diversi professionisti presenti nella struttura secondo un approccio multidisciplinare che garantisca anche il trattamento dei casi più complessi. Il personale di terapia intensiva si occupa inoltre dell’assistenza dei pazienti critici affetti da malattie trasmissibili ricoverati nelle aree di isolamento specificatamente dedicate.