L’attività gestionale, clinica e chirurgica prevede la cura, la profilassi, la diagnosi e la terapia di patologie su specie appartenenti ai nuovi animali da compagnia, tra le quali:
- Conigli d’affezione, Cavie, Criceti, Ratti, Gerbilli della Mongolia, Cani della prateria, Citelli, Petauri, Furetti etc.
- Uccelli d’affezione (Pappagalli, Canarini, Tortore, Diamantini, Quaglie e Galliformi); rapaci etc.
- Tartarughe (Testudo, Trachemys, Chelodina) etc.
- Sauri (gechi, iguane, fisignati, scinchi, Tiliqua) etc.
- Serpenti (Lampropeltis, Boa, Python) etc.
- Anfibi (Xenopus, Hyla, Cerulea, Dendrobates, Phillobates Ceratophrys ornata) etc.
Le procedure diagnostiche possono avvalersi della diagnostica per immagini e del laboratorio di Ecologia dei Patogeni per la diagnostica molecolare, virologica, sierologica ed autoptica.