What is a StartUp and StartUp Phases

  • Cos'è

    Incontro sugli elementi chiave di un progetto imprenditoriale

  • A chi è rivolto

    Studenti, studentesse e Alumni dell'Università di Bologna

  • A cosa serve

    Imparare a definire un progetto imprenditoriale

  • Quando

    13 Ottobre 2025, dalle 14.30 alle 16.00

Questo incontro formativo analizza gli elementi chiave di un progetto imprenditoriale, che è essenziale conoscere per iniziare a immaginare e definire il proprio progetto in maniera coerente e sostenibile

Si parlerà inoltre delle caratteristiche che definiscono una startup (innovazione, scalabilità, rischio), insieme alle principali fasi del suo ciclo di vita: ideazione, validazione, sviluppo del prodotto/servizio, crescita e consolidamento.

L'incontro, che si terrà in lingua inglese, non si rivolge soltanto a chi sa già di voler creare una startup, ma anche a chi è interessato ai temi dell'imprenditorialità e dell'innovazione e vuole conoscerli meglio.

Partecipando acquisirete le conoscenze base necessarie per iniziare a definire un progetto imprenditoriale e partecipare a CALL FOR STARTUP & CALL FOR IDEAS 2025/2026, bando annuale dell'Università di Bologna che seleziona i migliori progetti imprenditoriali di studenti, studentesse e Alumni, che sarà pubblicato a inizio Dicembre.

È possibile partecipare sia online, sia in presenza a Forlì, presso Via Caterina Sforza n. 45. Vi invitiamo a registrarvi qui.

 

L’incontro sarà tenuto dal dott. Cipriano Moneta, imprenditore e startup advisor, ed è parte del percorso Start-Up Creation Lab, realizzato da Laboratorio Aperto Forlì con il patrocinio dell’Università di Bologna

 

PRIMA PARTE (14.30/16.00)

Questa parte dell'incontro è definita da Laboratorio Aperto Forlì in collaborazione con l'Università di Bologna e si focalizza sugli elementi chiave di un progetto imprenditoriale, essenziali per compilare il form di canddiatura a CALL FOR STARTUP & CALL FOR IDEAS.

Building a startup

1.Introduction

  • What is Idea Validation and its main objectives
  • Difference between an idea and a problem to be solved

2.The long path

  • What is a startup
  • From idea to product
  • The stages of a startup
  • Innovation diffusion curve
  • The most common reasons why startups fail (with cases)

 

Per chi vorrà, sarà possibile partecipare anche alla SECONDA PARTE (16.00/17.30)

Introduction to Lean Canvas: why use it

Example Amazon

  • Identifying the problem
  • Problem statement structure
  • Problem & Customer Description
  • The 5 Why’s rule
  • Reframing (the elevator test)
  • Practice: writing the problem statement