L'evento è organizzato dalla SSAS si terrà il 29 settembre 2025 nel Nuovo Teatro di Ateneo a Roma ed è aperto a tutti gli studenti e studentesse del Collegio Superiore.
Pubblicato il 16 settembre 2025 | Iniziative promosse da altre SSA
Le conferenze, organizzate Scuola Superiore di Studi Avanzati - Sapienza Università di Roma, saranno aperte anche a n.30 totali Allievi/e delle altre SSA, ospitabili presso la residenza Luca Serianni di Sapienza, previa disponibilità delle stanze. Per l'incontro sarà possibile chiedere la prenotazione della stanza per le notti del 28 e 29 settembre o per le singole notti del 28 o 29 settembre.
Invitiamo gli allievi e le allieve interessati/e a partecipare a compilare il modulo per inserire la richiesta di prenotazione, cui verrà data successiva conferma, alla sua chiusura. Le domande saranno accettate in ordine di arrivo, quindi si prega di attendere la conferma di prenotazione alloggio, che avverrà dopo la chiusura delle prenotazioni o al raggiungimento del limite massimo di posti.
Il termine ultimo per presentare la richiesta di prenotazione è entro e non oltre il 19 settembre 2025 alle ore 11:00. In caso di raggiungimento dei posti messi a disposizione il modulo verrà chiuso anticipatamente.
In caso non si riesca a partecipare all'evento è obbligatorio darne comunicazione scritta a mobility.ssas@uniroma1.it al massimo entro 7 giorni prima della data di arrivo.
Nel google form sarà necessario inserire il modulo di prenotazione, che verrà poi stampato e firmato il giorno di arrivo alla SSAS dall'incaricato/a della mobilità. A tal fine, si prega di recarsi in segreteria Didattica (sita in Viale Regina Elena 295, palazzina D terzo piano) il 29 settembre prima di partecipare al simposio, per comunicare e registrare la propria presenza.
Gli allievi e le allieve che pernotteranno in residenza dovranno essere coperti da assicurazione a carico delle proprie Scuole/Atenei.
La locandina del programma in allegato è provvisoria in attesa di quella definitiva.
Per le allievi e gli allievi (I e II ciclo) del Collegio Superiore, a seguito dell'ammissione, è necessario inviare comunicazione all'indirizzo comunicazione.collegio@unibo.it per l’estensione della copertura assicurativa.