La challenge organizzata dalla Scuola Superiore di Studi Avanzati - Sapienza Università di Roma è aperta a tutti gli allievi e le allieve della rete ASSI, si terrà il 13-14 novembre a Roma
Pubblicato il 17 ottobre 2025 | Iniziative promosse da altre SSA
Il 13 e 14 novembre avrà luogo, presso la SSAS, la prima edizione di “Excellence Challenge - Talenti in connessione”. La challenge è aperta a tutti gli allievi e le allieve della rete ASSI, in collaborazione con CESOP.
Si tratta di un'opportunità per presentare dei progetti professionali ad aziende e dare uno sguardo da vicino al mondo del lavoro. Per partecipare è possibile compilare questo form entro venerdì 31 ottobre alle 12:00. I posti sono limitati a n. 2 Allievi per ciascuna Scuola Superiore.
La prima sarà una giornata di laboratorio in cui esporre le proprie idee ad aziende di alto livello (Accenture, Brightstar...), con in palio un premio di 150 euro in buoni Amazon.
Il giorno successivo si terrà presso la SSAS il convegno "Il futuro del lavoro", con brevi interventi di professionisti di diversi settori e istituzioni, durante il quale verrà premiata anche la squadra vincitrice. (in allegato il programma aggiornato).
La partecipazione al convegno rilascia 1 CFU.
Le candidature verranno accolte in ordine di arrivo.
Qui è possibile leggere il regolamento.
Altre informazioni saranno disponibili nella pagina web dedicata: https://ssas.web.uniroma1.it/it/excellence-challenge-13-14-novembre-2025
Per richiedere la prenotazione alloggio (12-13-14 novembre, in camere doppie se non disponibili singole) è necessario compilare il seguente form: FORM RICHIESTA PRENOTAZIONE ALLOGGIO entro e non oltre il 31 ottobre 2025 alle ore 12:00. In caso di raggiungimento di posti massimo il form potrebbe essere chiuso anticipatamente. Vi verrà data conferma o meno dell'avvenuta prenotazione a chiusura iscrizione.
Nel google form sarà necessario inserire il modulo alla presente allegato (compilabile in word e salvato in pdf), che verrà poi stampato e firmato il giorno di arrivo alla SSAS dall'incaricato/a della mobilità. A tal fine, si prega di recarsi in segreteria Didattica (sita in Viale Regina Elena 295, palazzina D terzo piano) per comunicare e registrare la propria presenza prima dell'inizio degli incontri.
Per le allievi e gli allievi (I e II ciclo) del Collegio Superiore, a seguito dell'ammissione, è necessario inviare comunicazione all'indirizzo comunicazione.collegio@unibo.it per l’estensione della copertura assicurativa.