Alla Scuola Superiore di Catania un nuovo corso per accompagnare le studentesse e gli studenti nel mondo del lavoro
Pubblicato il 25 giugno 2025 | Iniziative promosse da altre SSA
La Scuola Superiore di Catania, nell’ambito delle azioni previste dal DM 231/2023, lancia un innovativo percorso di formazione interdisciplinare dedicato a sessanta allieve e allievi pronti ad affacciarsi al mondo del lavoro, con l’obiettivo di fornire strumenti concreti per affrontare con consapevolezza e determinazione la transizione dall’università alla dimensione professionale.
Il corso si propone di guidare i partecipanti in un’esperienza formativa che unisce conoscenza e introspezione, riflessione e azione, competenze trasversali e progettualità personale. In un mercato del lavoro sempre più fluido e competitivo, in cui non bastano più conoscenze disciplinari solide: servono visione strategica, capacità relazionali, flessibilità e spirito critico.
La partecipazione è aperta all’intera comunità studentesca dell’Università di Catania e alle Scuole della Rete ASSI, secondo questo schema di distribuzione:
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata esclusivamente tramite l’apposito modulo online, disponibile sul sito della Scuola Superiore di Catania, entro il 7 luglio 2025.
All’interno del bando, il calendario degli incontri per i quali viene garantito vitto e alloggio per gli appuntamenti in presenza.
Ulteriori approfondimenti e informazioni sul programma al seguente link https://ssc.unict.it/soft-skill-e-futuro-professionale/
Periodo del corso: Luglio – Dicembre 2025
Ricordiamo che per le allieve e gli allievi del Collegio Superiore, a seguito dell'ammissione, è necessario inviare comunicazione all'indirizzo comunicazione.collegio@unibo.it per l’estensione della copertura assicurativa.