Anno Accademico 2025/2026
Docente Giovanna Zoccoli
Crediti formativi 1
SSD BIO/09
Lingua di insegnamento Italiano
Modalità di erogazione In presenza (Convenzionale)
Al termine del corso, studentesse e studenti conosceranno gli aspetti funzionali fondamentali dell'attività cerebrale durante la condizione di sonno, e avranno approfondito le diversità dell'organizzazione del ciclo veglia-sonno nelle diverse specie animali. Saranno quindi in grado di ragionare sulle possibili funzioni del sonno.
Si parlerà nella neurofisiologia del sonno, descrivendo i centri nervosi che promuovono questo comportamento e le modificazioni delle regolazioni fisiologiche che caratterizzano questa condizione. Discuteremo del fabbisogno di sonno nelle diverse specie animali e nelle diverse fasi della vita. Verranno infine discusse le principali ipotesi circa le funzioni del sonno.
Nel corso delle lezioni verranno suggeriti articoli scientifici utili per lo studio
Il corso (1 CFU, corrispondenti a 6 ore di didattica frontale) verrà svolto nel mese di gennaio 2026, in tre incontri dalle ore 18 alle ore 20. Il programma d'esame viene trattato nella sua interezza durante il Corso. Il materiale iconografico mostrato nelle lezioni è tratto prevalentemente da testi a articoli scientifici suggeriti nel corso delle lezioni, e sarà di volta in volta disponibile su:
https://virtuale.unibo.it/
a studentesse e studenti iscritti all'Università di Bologna provvisti delle credenziali istituzionali.La prova di idoneità consiste in un incontro (eventualmente collettivo) successivo alla fine del seminario in cui ogni studentessa o studente dovrà discutere un approfondimento critico nella forma di una tesina o una presentazione power point (circa 1000 parole o 4 slides) che potrà essere individuale o di gruppo purché sia chiaramente identificabile il contributo del singolo, da concordare con la docente.
Strumenti utilizzati per le lezioni frontali: Videoproiettore digitale.
Le diapositive relative a ciascun argomento trattato a lezione possono essere scaricati dal sito web
https://virtuale.unibo.it/
da studentesse e studenti iscritti all'Università di Bologna provvisti delle credenziali istituzionali.
Consulta il sito web di Giovanna Zoccoli
L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.