B7211 - L'AMERICA LATINA NEL XXI SECOLO: POLITICA E ISTITUZIONI, MEMORIA, DIRITTO

Anno Accademico 2024/2025

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti concettuali per comprendere l’attuale posizionamento geo-politico dei Paesi dell’America latina. Ci si concentrerà dunque sull’analisi politica, giuridica e socio-culturale (attraverso le arti e la letteratura) di alcuni Paesi, a partire dalla fine del ’900, con l’ultima ondata di costituzionalismo, fino ai giorni nostri. In questo percorso resta fondamentale l’analisi del retaggio delle dittature nella memoria dei rispettivi popoli

Programma/Contenuti

Modulo 1: “Politica e istituzioni dell’America Latina nel XXI secolo: dalla svolta post-neoliberale ad oggi”

Il primo modulo ambisce a fornire una panoramica esaustiva delle dinamiche politiche e delle caratteristiche istituzionali dei paesi dell’America Latina nel XXI secolo, spaziando dalla politica comparata alle relazioni internazionali

1: Introduzione delle caratteristiche fondamentali della politica e delle istituzioni dei paesi dell’America Latina

2: La crisi del neoliberalismo e la svolta a sinistra (2000-2010)

3: La crisi della democrazia in America Latina (2010-2020)

4: Lo scenario attuale

Modulo 2: Il nuevo constitucionalismo latinoamericano e i processi costituenti partecipativi

Il secondo modulo, di ambito giuridico, fornisce un quadro introduttivo sull’evoluzione del costituzionalismo latinoamericano per poi focalizzarsi su alcuni recenti case-studies di processo costituenti partecipativi

1: Costituzionalismo, costituzionalismi e nuevo constitucionalismo

2: Tendenze e problemi attuali delle forme di Stato e di governo in America latina

3: il processo costituente cubano

4: il fallito processo costituente cileno

Modulo 3: La memoria delle dittature nel Cono Sur: rappresentazioni narrative e visuali

Il terzo modulo si concentrerà sulle rappresentazioni della memoria delle dittature nel Cono Sud (con particolare riferimento a Cile ed Argentina); dopo una lezione introduttiva di raccordo con gli altri moduli, ci si occuperà di riflettere sulle modalità di rappresentazione della memoria traumatica attraverso le arti (letteratura e arti visive); si evidenzieranno somiglianze e differenze di ordine generazionale e di medium espressivo per finire con una riflessione sulla rappresentabilità della desaparición

1: Introduzione: le dittature nel cono sud ed il loro impatto nella letteratura

2: La testimonianza tra memoria e finzione

3: La fotografia testimoniale 1

4: La fotografia testimoniale 2

Testi/Bibliografia

Modulo 1

Bibliografia obbligatoria

Zanatta, Loris. 2010. Storia dell'America Latina contemporanea. Roma: Laterza(capitoli: 4, 10, 11, 12, 13)

Carmagnani, Marcello. 2003. L'altro Occidente: l'America Latina dall'invasione europea al nuovo millennio. Torino: Einaudi (capitolo 5)

Merke, Federico, Stuenkel, Oliver and Andreas E. Feldmann. 2021. Reimagining Regional Governance in Latin America. Working Paper - Carnegie Endowment for International Peace. https://carnegie-production-assets.s3.amazonaws.com/static/files/Merke_Stuenkel_and_Feldman_Latin_America.pdf

Bibliografia opzionale

Panizza, Francisco. 2009. Contemporary Latin. America: Development and Democracy. Beyond the Washington Consensus. New York: Zed Books.

Weyland, Kurt. “Latin America’s Authoritarian Drift: The Threat from the Populist Left”. Journal of Democracy, vol. 24, no. 3, July 2013, pp. 18-32.

Catapano Carlo, Ercolani Antonella, Termine Lorenzo. 2023. Periferia contesa? La competizione tra Stati Uniti e Cina in America Latina. il Mulino: Bologna.

Risorse online

https://www.ispionline.it/it/ricerca/america-latina

https://www.youtube.com/watch?v=eHQT2AAGVgw

https://www.youtube.com/watch?v=b3YVP1Shpyc&t=3809s

Modulo 2

S. Bagni, Le forme di Stato in America latina, in S. Bagni, S. Baldin (a cura di), Latinoamérica. Viaggio nel costituzionalismo comparato dalla Patagonia al Río Grande, Giappichelli, Torino, 2021.

S. Bagni, «Era un gioco, non era un fuoco». Una lettura del processo costituente cileno alla luce del risultato del plebiscito del 4 settembre 2022, in DPCE Online, n. 3, 2022, ISSN 2037-6677, pp. 1-18.

S. Bagni, I falliti “momenti costituenti” in Cile: 1973-2023 (un omaggio a Salvador Allende nel cinquantesimo dal golpe di Stato), in DPCE Online, [S.l.], v. 61, n. 4, jan. 2024, pp. 3139-3154, ISSN 2037-6677. Available at: <https://www.dpceonline.it/index.php/dpceonline/article/view/2025>. doi: [http://dx.doi.org/10.57660/dpceonline.2023.2025]

Modulo 3

Fonti primarie

Narrativa:

Dillon, Marta. Aparecida, Gran Vía, Milano, 2021

Fotografía:

BRODSKY M., Buena Memoria. Un racconto fotografico (ed. bilingue), La Marca, Buenos Aires-Roma 2000

GUTIÉRREZ F., Treintamil. Secuela. Cosas al Río, Centro Cultural de la Memoria Haroldo Conti, Buenos Aires 2014 (disponibile online: http://conti.derhuman . jus.gov.ar/2014/05/f-fernando-gutierrez.pdf).

Germano, Gustavo. 2008. Ausencias (Assenze). Torino: Museo Diffuso della Resistenza.

Bettini, Gabriela. Recuerdos inventados (2002-2003) [https://www.gabrielabettini.com/RECUERDOS-INVENTADOS ]

Fonti secondarie:

Perassi, Emilia e Laura Scarabelli (a cura di). Letteratura di testimonianza in America Latina, Mimesis, Milano, 2017.

Metodi didattici

Il corso si svolgerà attraverso lezioni frontali e incontri online con docenti stranieri, con l'ausilio di attrezzature informatiche (slides, internet, moodle).

Gli studenti e le studentesse sono invitati/e a partecipare attivamente alle discussioni, per rendere l'apprendimento dialogico e interattivo.

In particolare, nel modulo 2, le lezioni sui casi di Cile e Cuba saranno tenute in connessione con due colleghi costituzionalisti dei rispettivi paesi. Gli studenti, individualmente o a coppie, saranno chiamati a preparare una domanda articolata da sottoporre agli ospiti, in modo da strutturare la lezione in forma di intervista.

Modalità di verifica dell'apprendimento

La prova d’esame consiste nella discussione di un approfondimento critico nella forma di una tesina o presentazione power point (almeno 3000 parole o 12 slides) che potrà essere individuale o di gruppo, purché sia chiaramente identificabile il contributo del singolo, da concordare con uno dei docenti, in accordo con il docente titolare del corso.

La predisposizione, individualmente o a coppie, di una domanda articolata per ciascun ospite del modulo giuridico sarà valutata 2 punti, che si andranno ad aggiungere alla valutazione finale della tesina, e potrà contribuire alla scelta di assegnare la lode.

Strumenti a supporto della didattica

Slides, video, materiale caricato su Virtuale.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Silvia Bagni

Consulta il sito web di Giovanni Agostinis

Consulta il sito web di Edoardo Balletta

Pace, giustizia e istituzioni forti

SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.