B4097 - LA POLITICA UE PER UN'ENERGIA PIU' MODERNA E SOSTENIBILE: UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE

Anno Accademico 2023/2024

Conoscenze e abilità da conseguire

Il tema dell’energia, centrale per le sorti internazionali, europee e nazionali, è indissolubilmente intrecciato a quello del clima e dell’ambiente. La politica ambientale dell’Unione europea, il suo Green Deal e il Piano REPowerEU, gli aspetti energetici della trade policy della UE devono essere interdisciplinariamente analizzati per verificare la loro adeguatezza e approfondire aspetti e strumenti, giuridici, finanziari e agroambientali, per attuare una transizione verde equa e sostenibile, ovvero laddove vi siano elementi di criticità, per proporre una rimodulazione delle soluzioni.

Alla fine del corso lo studente ha acquisito gli elementi di base necessari per ragionare in modo critico e informato sulla politica dell’energia dell’Unione europea sotto il profilo giuridico (europeo ed internazionale), economico, ed anche della politica agroambientale.

Programma/Contenuti

Il corso è suddiviso nei seguenti tre moduli:

I Modulo - Aspetti e strumenti giuridici (Prof.ssa Elisa Baroncini):

  • Gli strumenti unilaterali ed internazionali dell’UE per promuovere la transizione verde;
  • Le normative sui biocarburanti, sul Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM) e il regolamento sui sussidi stranieri;
  • La politica sugli investimenti sui fossili e le rinnovabili per arrivare alla net zero economy.

II Modulo - Aspetti e strumenti economico-finanziari (Prof.ssa Emanuela Carbonara):

  • Le implicazioni economiche della transizione verso forme di energia pulita, l’impatto sulla domanda internazionale, sulle GVCs e sui rapporti commerciali fra paesi, il ruolo dei mercati finanziari internazionali;
  • Gli strumenti per il finanziamento della transizione ecologica, e la copertura del rischio agli investitori istituzionali.

III Modulo - Aspetti e strumenti agroambientali (Prof. Alessandra Castellini).

  • Il legame tra energia, ambiente e agricoltura, tracciati nell’UE Green New Deal e nella PAC.
  • La produzione agricola di energia ed il legame tra i due comparti (agrivoltaico, agroenergie da biomasse ...).

Testi/Bibliografia

Sulla piattaforma virtuale del corso verranno messi a disposizione paper, report e altri materiali utili per il corso. Anche le presentazioni delle docenti verranno messe a disposizione degli studenti.

Metodi didattici

Per favorire la piena comprensione circa i contenuti e la natura del corso nella sua interezza, la prima lezione verrà tenuta congiuntamente dalle tre docenti. Le lezioni frontali mirano al pieno coinvolgimento degli studenti in aula e/o a distanza contemplando, se possibile, anche la presenza delle docenti di volta in volta non coinvolte nel modulo in atto.

L'ultima lezione prevede un momento finale dedicato al chiarimento e alla discussione dei temi di ricerca degli studenti e prevede la partecipazione delle tre docenti.

Modalità di verifica dell'apprendimento

La prova d’esame consiste nella discussione di un approfondimento critico nella forma di una tesina o presentazione power point (almeno 3000 parole o 12 slides) che potrà essere individuale o di gruppo purché sia chiaramente identificabile il contributo del singolo, da concordare con uno dei docenti, in accordo con il docente titolare del corso.

In caso siano previste attività di laboratorio, potrà essere presentato in alternativa un elaborato o manufatto che attesti le attività svolte. La prova d’esame si dovrà sostenere nella stessa lingua d’insegnamento del corso

Strumenti a supporto della didattica

Materiale bibliografico in forma digitale; power point; video

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Alessandra Castellini

Consulta il sito web di Elisa Baroncini

Consulta il sito web di Emanuela Carbonara

Energia pulita e accessibile Città e comunità sostenibili Consumo e produzione responsabili

SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.