86595 - INTRODUZIONE AL DIBATTITO COMPETITIVO: TEORIA E PRATICA

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente Matteo Cerri

  • Crediti formativi 1

  • SSD BIO/09

  • Lingua di insegnamento Italiano

  • Modalità di erogazione In presenza (Convenzionale)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente alla fine del corso deve avere chiaro cosa sia il debating, quali siano i diversi formati internazionali, e come si strutturi una competizione di debating. 

Fra le abilità da conseguire ci sarà una introduzione ad una effettiva sessione di debating e alle strategie retoriche più efficaci.

Programma/Contenuti

1) Il dibattito competitivo

2) Regole e formato internazinale

3) prove pratiche

Testi/Bibliografia

https://www.theguardian.com/education/2016/aug/06/why-debating-still-matters

https://en.wikipedia.org/wiki/Debate#Competitive_debating

Metodi didattici

Lezioni frontali e esercitazioni in classe

Modalità di verifica dell'apprendimento

Valutazione di una performance di debating

Link ad altre eventuali informazioni

https://www.theguardian.com/education/2016/aug/06/why-debating-still-matters

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Matteo Cerri