Anno Accademico 2025/2026
Docente Armando Bazzani
Crediti formativi 1
SSD MAT/07
Lingua di insegnamento Inglese
Modalità di erogazione In presenza (Convenzionale)
Lo studente acquisisce dei concetti di base della teoria dei sistemi dinamici e della teoria della probabilità per studiare i limiti della predicibilità nei modelli fisici.
La nozione di modello ad agenti sarà presentata come approccio computazionale alla fisica dei sistemi complessi.
Il seminario tratterà di come la modellistica fisica si è evoluta per affrontare la complessità partendo da un approccio riduzionistico per arrivare ai modelli ad agenti.
Il seminario vuole discutere la problematica di cosa serve un modello da un punto di vista fisico.
Verrà inizialmente discusso come si definisce un modello riduzionista per un sistema fisico, caratterizzando le sue proprietà generali tramite concetti matematici, e definendo il concetto di predittività nell'ambito del metodo teorico-sperimentale della Fisica.
Si presenterà il concetto di caos classico nell'ambito dei sistemi dinamici e le sue implicazioni per l'utilizzo di modelli per prevedere l'evoluzione dei sistemi fisici.
Si discuterà dell'uso di un approccio probabilistico alla predicibilità attraverso i concetti di teoria dell'informazione, entropia e definizione 'soggettiva' di probabilità.
Infine si discuterà di come la nascita dei Big-Data abbia influenzato il concetto di modello in fisica portando alla definizione dei modelli ad agenti, di come il concetto di predicibilità venga applicato in questo caso e dei problemi dell'utilizzo o di tali modelli su problemi concreti.
Appunti forniti dal docente
Lezione in presenza ed uso del computer
Breve relazione su un tema presentato nel seminario
simulazioni al computer
Consulta il sito web di Armando Bazzani