L'archivio digitale di ATLas ad accesso libero
Il database del progetto ATLas - Atlante delle Televisioni Locali è ospitato tra le collezioni di AMS Historica, la digital library dell'Università di Bologna, curata da AlmaDL. Il fondo raccoglie una selezione di materiali relativi alle emittenti televisive al centro della ricerca, repertoriati secondo i più avanzati standard di inventario e catalogazione in uso nell'ambito delle digital humanities e della conservazione del patrimonio audiovisivo. In particolare, la collezione − con una consistenza complessiva di 400 item − presenta segmenti tratti dalla programmazione dei canali, fotografie, documenti, estratti audio di interviste e altre risorse liberamente accessibili in modalità open access.
La messa a punto del database e dei percorsi di approfondimento è esito di un impegno collettivo, che ha visto il coinvolgimento di numerose persone, ciascuna con il proprio contributo unico e significativo. Oltre a quante e quanti hanno condiviso la loro preziosa testimonianza durante lo svolgimento del progetto e a tutta la squadra di AlmaDL, le unità locali di ricerca desiderano ringraziare: Sandro Parenzo, Wally Giambelli, Fabrizio Colliva, Alessandro Di Milia, Fabio Ravezzani, Fabio Orsi, Bernardo Ricci (Università di Bologna); Archivio di Radio Radicale, Francesco Arcieri (Sapienza Università di Roma); Giacomo Serreli, Roberto Sini (Università degli Studi di Cagliari); Sandro Parenzo, Sergio Rogna Manassero, Claudio Bronzo (Università degli Studi di Torino).