Criteri di selezione e Guidelines per presentare la nomination
I criteri di selezione
I candidati da nominare sono laureate e laureati che devono:
aver conseguito un titolo di studio presso l’Università di Bologna negli anni 2000-2005
aver raggiunto risultati di rilievo nel proprio ambito professionale (industria, terzo settore, professionale, accademico e di ricerca, imprenditoriale, artistico o altro)
aver concorso con il proprio impegno professionale e sociale a creare impatto sulla società e benefici alla collettività
Nomination Guidelines
Le nominations devono essere presentate compilando il Form on linee inviate entro la scadenza del 30 settembre 2023
Non sono ammesse autocandidature
Le nominations possono essere presentate soltanto da Alumni che risultano iscritti all’Associazione Almae Matris Alumni al momento di presentazione della candidatura. Se non sei iscritto registrati subito
Le nominations presentate per l’edizione Award 2023, se non selezionate, saranno considerate anche per la selezione dell’edizione successiva. Il proponente sarà contattato per aggiornare le informazioni fornite
I motivi che supportano la nomination devono essere indicati nel Form in maniera sintetica, chiara, efficace, citando ruoli ricoperti, iniziative e progetti svolti, premi ricevuti e altro utile per consentire al Comitato di selezione di valutare il percorso professionale e l’impegno sociale e civico
Si raccomanda di allegare, per favorire la valutazione, materiale a comprova dei risultati ottenuti dal tuo candidato (CV, lettere di referenze, articoli di quotidiani e riviste, video o una lista di link a tale materiale e altro che riguardano il nominato) nel limite di 5 documenti
Indicare per quale delle 5 categorie disciplinari relative all’ambito professionale viene presentata la nomination: Arts and Humanities, Natural Sciences, Social Science and Management, Engineering and Technology, Life Science and Medicine.
Il Comitato di selezione si riserva, a suo giudizio, di modificare la categoria di nomination del candidato rispetto a quella indicata dal proponente
E’ possibile presentare una sola nomination e le nominations incomplete o che non rispettano di criteri di partecipazione dei nominati o che sono presentate da Alumni non iscritti non saranno considerate
I vincitori saranno individuati tenendo conto delle nominations presentate dagli Alumni e da quelle presentate dai Direttori di Dipartimento dell'Università in rappresentanza del rispettivo Dipartimento
I nominati vincitori saranno informati via mail, i loro nomi saranno annunciati sui canali di Ateneo e di AMA e saranno premiati in una cerimonia prevista entro fine 2023
Chi ha presentato la nomination sarà informato se il proprio candidato è risultato vincitore e sarà invitato alla Cerimonia di consegna dei premi